
Ue sospende per sei mesi le contromisure ai dazi Usa
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Bruxelles punta sull’intesa del 27 luglio tra Trump e von der Leyen per rilanciare la cooperazione commerciale
Scatta oggi, 5 agosto, la sospensione di sei mesi delle contromisure europee contro i dazi imposti dagli Stati Uniti. Lo ha annunciato il portavoce della Commissione Ue al commercio, Olof Gill, spiegando che la decisione è stata presa “in vista della finalizzazione della dichiarazione congiunta” tra Bruxelles e Washington, concordata il 27 luglio dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e dal presidente americano Donald Trump.
L’accordo politico del 27 luglio: stabilità e cooperazione strategica
Secondo la Commissione, l’intesa raggiunta tra Trump e von der Leyen rappresenta “un importante passo avanti” per il ripristino della stabilità nei rapporti commerciali transatlantici. L’accordo assicura alle imprese europee un accesso continuo al mercato statunitense, protegge le catene del valore tra le due sponde dell’Atlantico e salvaguarda milioni di posti di lavoro. L’obiettivo ora è rafforzare la cooperazione strategica e dare certezze al settore industriale.
Dazio unico Usa al 15% dal 7 agosto: nessun cumulo aggiuntivo
Come previsto dall’accordo, gli Stati Uniti introdurranno dall’8 agosto un dazio unico e onnicomprensivo del 15% sui beni importati dall’Ue. L’aliquota comprende già quella della “nazione più favorita” e non prevede cumuli aggiuntivi, garantendo così alle aziende europee una riduzione rispetto ai dazi annunciati lo scorso aprile.
Il 31 luglio è stato firmato da Trump un Ordine Esecutivo che sancisce questo primo passaggio, mentre gli altri punti dell’intesa restano in fase di attuazione. Tra questi: la riduzione dei dazi sulle automobili e componenti (Sezione 232) al massimo del 15% e un trattamento commerciale specifico per alcuni settori strategici come l’aerospazio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News5 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza23 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Primo Piano10 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
-
News11 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15