
Guerra in Ucraina, nuovi Patriot da Usa e Germania. Kiev: “Colpiremo anche in Russia”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Berlino e Washington annunciano nuovi sistemi per la difesa aerea ucraina. Zelensky rilancia: “Armi non bastano, serve capacità offensiva”. Atteso nuovo incontro in Turchia
Gli Stati Uniti e la Germania hanno deciso di consegnare all’Ucraina altri cinque sistemi missilistici Patriot, destinati a rafforzare la protezione del Paese contro gli attacchi russi. A comunicarlo è stato il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, spiegando che si tratta di una risposta all’intensificarsi dei raid balistici e all’impiego crescente di droni da parte di Mosca.
Volodymyr Zelensky, parlando da Kiev, ha ringraziato gli alleati ma ha anche sottolineato come la difesa non sia sufficiente. “Per fermare la guerra serve poter colpire anche in profondità nel territorio russo. Non possiamo restare fermi mentre Putin bombarda le nostre città”, ha dichiarato.
Il presidente ucraino ha poi confermato l’avvio di un terzo ciclo di colloqui, previsto per mercoledì prossimo in Turchia, dopo i precedenti incontri tenuti a Istanbul nei mesi scorsi. Secondo Zelensky, saranno presenti rappresentanti del Consiglio di Sicurezza ucraino e delegati russi. Anche Mosca ha confermato la disponibilità al dialogo, pur mantenendo posizioni distanti.
Parallelamente, il governo ucraino ha annunciato un piano per aumentare la produzione interna di armi. L’obiettivo, entro sei mesi, è incrementare del 50% la quota nazionale di forniture militari, includendo droni Fpv, intercettori e missili a lungo raggio. Il premier Denys Shmyhal ha stimato in circa 6 miliardi di dollari l’investimento necessario per sostenere questo sforzo nel 2025.
Intanto, nelle ultime 24 ore, si sono registrati nuovi bombardamenti su Kharkiv e Dnipro, mentre il comando militare ucraino segnala un’intensificazione degli attacchi notturni con droni Shahed e missili Iskander.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)