
Sciopero dei treni il 7 e 8 luglio: disagi su Frecce, Intercity e regionali
Stop del personale Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. A rischio i collegamenti a lunga percorrenza, regionali e con gli aeroporti
Una nuova mobilitazione è in arrivo nel settore ferroviario. Lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025 si terrà uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale di Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper, con possibili ripercussioni su tutta la rete ferroviaria italiana. L’agitazione inizierà alle 21:00 di lunedì 7 luglio e si concluderà alle 18:00 di martedì 8 luglio.
Il gruppo Ferrovie dello Stato ha comunicato che potrebbero verificarsi cancellazioni e variazioni di orario sui treni a lunga percorrenza, regionali e su alcuni collegamenti con gli aeroporti.
Servizi garantiti e fasce orarie tutelate
Come previsto dalla normativa vigente, saranno comunque garantiti i servizi essenziali nelle fasce orarie protette, ovvero dalle 6:00 alle 9:00 dei giorni feriali. In queste ore saranno tutelati soprattutto i pendolari e i viaggiatori dei treni regionali.
Per consultare gli elenchi completi dei treni garantiti, è possibile accedere a:
www.trenitalia.com e sull’Orario ufficiale Trenitalia;
www.trenord.it per i servizi Trenord;
www.trenitaliatper.it per Trenitalia Tper.
Rimborsi e possibilità di riprogrammare il viaggio
Chi rinuncia al viaggio a causa dello sciopero ha diritto al rimborso integrale del biglietto, nei seguenti casi:
Per i treni Intercity e Frecce, fino all’orario di partenza previsto;
Per i treni regionali, fino alle 24:00 del giorno precedente lo sciopero.
In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio senza costi aggiuntivi, compatibilmente con la disponibilità di posti e alle stesse condizioni di trasporto.
Tutte le informazioni utili per i viaggiatori
Per aggiornamenti in tempo reale su orari, treni garantiti e stato della circolazione, si possono utilizzare:
l’app Trenitalia;
la sezione Infomobilità su trenitalia.com;
il sito trenord.it e l’app Trenord;
il portale trenitaliatper.it;
il numero verde gratuito 800 89 20 21;
le biglietterie e il personale di assistenza nelle stazioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News17 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World20 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News20 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News20 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi