
Primo caso in Italia di Mpox clade Ib, il ceppo più letale e contagioso
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
L’Oms segnala l’infezione in un uomo rientrato dalla Tanzania. Il virus clade Ib è noto per la sua maggiore pericolosità e trasmissibilità
L’Italia registra il primo caso di Mpox (ex vaiolo delle scimmie) causato dal clade Ib del virus Mpxv, la variante considerata più pericolosa per trasmissibilità e letalità. A riferirlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel suo 54° rapporto sulla situazione globale dell’epidemia, aggiornato al 31 maggio, con dati africani aggiornati al 22 giugno e informazioni operative al 26 giugno.
Il caso italiano riguarda un uomo adulto recentemente rientrato dalla Tanzania, uno dei Paesi dove il clade Ib è ancora presente in forma endemica. Questo ceppo è associato a un più alto rischio di trasmissione interumana e a un maggiore tasso di mortalità rispetto ad altri sottotipi del virus.
A livello globale, sono stati segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi in 49 Paesi appartenenti a tutte le regioni dell’Oms. Il tasso di letalità attuale è dello 0,2%.
Secondo il rapporto, la trasmissione comunitaria del clade Ib rimane circoscritta a nazioni dell’Africa centrale e orientale. Tra queste, la Sierra Leone ha riportato un calo dei contagi, anche se i dati restano parziali a causa di ritardi nella segnalazione.
L’Oms ribadisce la massima attenzione sulla diffusione del virus, soprattutto per i ceppi più aggressivi come il clade Ib. Proprio per questo, lo scorso giugno l’organizzazione ha confermato che l’Mpox continua a rappresentare una “emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale” (Pheic), come dichiarato dal direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus.
Il caso italiano solleva nuove preoccupazioni per una malattia che, pur essendo stata contenuta in Europa nel 2022-2023, continua a circolare in alcune aree del mondo e può ancora rappresentare un rischio per la salute pubblica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News13 ore ago
Donald Trump insists: ‘Publish everything’ on the Epstein files, denies links and announces a 10 billion dollar lawsuit
-
In Evidenza13 ore ago
Cina, scandalo “Sorella Rossa”: seduce oltre 1.600 uomini e li filma di nascosto per vendere i video
-
International-News5 ore ago
Netanyahu ill with food poisoning: corruption trial hearing postponed
-
Sport13 ore ago
MotoGP, Gran Premio di Brno: dove vederlo in tv e streaming