
Sciopero Poste Italiane oggi 3 giugno: disagi per pensioni, spedizioni e bollettini
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Protesta nazionale indetta da Cgil e Uil contro la gestione aziendale. Garantiti solo i servizi essenziali
Giornata di sciopero oggi, martedì 3 giugno 2025, per i dipendenti di Poste Italiane. L’agitazione, proclamata a livello nazionale dalle categorie del settore postale di Cgil e Uil, coinvolge l’intero turno lavorativo per tutte le prestazioni ordinarie. Per quelle straordinarie, supplementari e aggiuntive, la mobilitazione proseguirà invece fino al 2 luglio.
Alla base della protesta, la richiesta di maggiori tutele salariali e contrattuali, ma anche una forte critica all’atteggiamento dell’azienda, accusata dai sindacati di aver azzerato il confronto con le rappresentanze e limitato il pluralismo sindacale, mettendo a rischio – secondo Cgil e Uil – i principi di democrazia all’interno della principale azienda privata del Paese, controllata dallo Stato.
Poste Italiane ha assicurato che verranno comunque garantite le prestazioni essenziali, ma non si escludono disagi per gli utenti. In particolare, potrebbero esserci ritardi nel pagamento delle pensioni – previsto proprio per oggi – nonché problemi nelle consegne di posta e pacchi e nei pagamenti tramite bollettini postali.
I segretari generali Maurizio Landini (Cgil) e Pierpaolo Bombardieri (Uil) hanno espresso il pieno sostegno ai lavoratori, denunciando una strategia aziendale che favorirebbe accordi separati a scapito del confronto collettivo, con l’obiettivo – temono i sindacati – di preparare una futura privatizzazione del gruppo.
“Poste Italiane – sottolineano Landini e Bombardieri – non può ignorare il contributo determinante dei suoi dipendenti nel raggiungimento degli ottimi risultati economici. È inaccettabile che questi successi non si traducano in condizioni di lavoro e salariali migliori”.
Nel mirino anche la razionalizzazione degli sportelli, che – spiegano i sindacati – penalizza soprattutto le aree interne e periferiche del Paese, dove gli uffici postali rappresentano spesso l’unico presidio per l’accesso a servizi fondamentali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza17 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati