
Bassetti: “Minacciato ogni giorno da anni, ma per i medici nessuna solidarietà”
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
“Giusto indignarsi per minacce a figlia Premier, ma perché per le intimidazioni ai medici no?” L’infettivologo denuncia l’odio social contro chi ha difeso i vaccini: “Serve una condanna unanime come per i politici”
“È giusto che tutti si siano indignati per le minacce alla figlia della premier Meloni, e anch’io ho espresso la mia solidarietà. Ma come altri medici, da quattro anni ricevo insulti e minacce quotidiane sui social: ci augurano la morte, dicono che ci aspettano sotto casa. Eppure, nessuno li condanna“. A parlare è Matteo Bassetti, direttore delle Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, che all’Adnkronos Salute ha denunciato ancora una volta l’odio e le intimidazioni subite per il suo impegno a favore dei vaccini durante l’emergenza sanitaria.
“Il problema – afferma – è che questo clima di violenza è stato alimentato da certe forze politiche, che hanno usato la questione vaccinale per fini elettorali. Ora c’è persino una Commissione parlamentare che mette nel mirino i vaccini: si continua a fare politica sulla salute pubblica. E questo è inaccettabile”.
Bassetti annuncia un cambio di passo: pubblicherà i nomi di chi lo minaccia. “Ogni volta che riceverò una minaccia – dichiara – pubblicherò nome e cognome su Facebook. Se non ci tutela nessuno, almeno useremo la gogna mediatica. Le persone devono sapere chi sono quelli che mi augurano la morte solo perché ho fatto il mio lavoro, ossia spiegare l’importanza del vaccino durante una pandemia”.
L’infettivologo punta il dito anche sul divario tra la politica e la realtà quotidiana: “Mentre per un politico minacciato c’è una condanna unanime, per noi operatori sanitari non interessa a nessuno. In questo modo si allarga la distanza tra cittadini e istituzioni. E i cittadini se ne accorgono: infatti non vanno più a votare“.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Due italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida
-
World21 ore ago
Vietnam, tragedia nella baia di Ha Long: 28 morti dopo il naufragio di un’imbarcazione turistica
-
World18 ore ago
Ultima ora – Ritrovata in Tunisia Valentina Greco: sta bene
-
Flash21 ore ago
Pulmino con disabili finisce nel torrente Agno: un ferito grave a Recoaro Terme