
Estate africana sull’Italia: primi 40 gradi e caldo rovente come nel 2003
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’anticiclone africano gonfia il petto: caldo in arrivo nel weekend con picchi eccezionali al Sud e afa diffusa. Dopo una breve tregua, nuova fiammata da mercoledì 11 giugno
Dopo i violenti nubifragi al Nord e qualche nuvola di passaggio, è il sole a riprendersi la scena: l’Estate alza la voce e porta con sé il primo vero assaggio africano dell’anno. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, è in arrivo un’ondata di caldo fuori scala per il periodo, con temperature che toccheranno i 40°C già in questo fine settimana.
Il responsabile è il potente anticiclone africano, soprannominato in gergo “il Cammello”, che investirà l’Italia da Nord a Sud. L’aria rovente si farà sentire soprattutto nelle regioni meridionali, dove tra Sardegna, Sicilia e Puglia i termometri supereranno i 39-40°C. Al Centro le massime saliranno fino a 34°C, mentre al Nord si toccheranno i 33°C in pianura.
Solo due parentesi di instabilità turberanno questo dominio del sole: venerdì brevi acquazzoni potranno colpire Alpi, Prealpi e Appennino, mentre domenica sera forti temporali sono attesi sul Triveneto orientale. Per il resto, cielo sereno, ma anche afa e potenziali rischi per la salute, specie per le categorie più fragili.
La settimana prossima inizierà con un inganno meteorologico: lunedì e martedì le temperature caleranno sensibilmente, regalando una breve tregua. Ma sarà solo un’illusione. Da mercoledì 11 giugno è prevista una seconda fiammata africana, ancora più intensa, che potrebbe riportare alla memoria il famigerato giugno del 2003, una delle estati più calde degli ultimi decenni.
Massima prudenza dunque: evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, idratarsi e proteggersi adeguatamente diventa essenziale. L’estate è arrivata, e non ha alcuna intenzione di passare inosservata.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)