
Seconda ondata di caldo africano in arrivo, temperature fino a 40°C in molte regioni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
LE ULTIME NOTIZIE
Da domenica e per tutta la prossima settimana l’anticiclone subtropicale africano porterà un lungo periodo di caldo intenso e sole su quasi tutta l’Italia, con punte record soprattutto nelle regioni meridionali e sulle isole maggiori
L’anticiclone subtropicale africano si rafforza e da domenica, soprattutto nella prossima settimana, farà sentire il suo peso con una seconda, ben più intensa, ondata di caldo di questo inizio giugno.
Il meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it conferma la formazione di un vero e proprio blocco atmosferico, caratterizzato dalla distensione dell’anticiclone africano che si estenderà per migliaia di chilometri dal Sud al Nord, proteggendo quasi tutto il bacino del Mediterraneo e una vasta parte dell’Europa, da Gibilterra fino alla Scandinavia.
In queste condizioni, come suggerisce il termine “blocco”, il tempo rimarrà stabile e immutato per diversi giorni, con molto sole e assenza di piogge sulla maggior parte delle regioni italiane. L’Italia si troverà nel cuore di questa bolla di alta pressione.
Oggi il sole sarà prevalente su quasi tutto il territorio, con unicamente il rischio di qualche temporale sulle Alpi centro-orientali, che potrebbe estendersi localmente alle pianure friulane.
La prossima settimana inaugurerà una fase anomala: insieme al sole, arriverà un caldo estremo per essere solo l’inizio di giugno. Le temperature saliranno ben oltre le medie stagionali, con un caldo intenso che coinvolgerà più della metà del Paese. I picchi massimi, a partire da martedì 10 giugno, potranno raggiungere i 36-37°C in Toscana, Lazio, Molise, Basilicata, Puglia, Sicilia, Sardegna e Calabria, con punte locali fino a 40°C nelle zone interne delle isole maggiori.
Anche nelle altre regioni l’afa e il caldo aumenteranno, con valori facilmente intorno ai 33-34°C in città come Milano, Bologna e Roma.
Questa situazione di caldo persistente proseguirà per tutta la settimana, da lunedì 9 a domenica 15 giugno, senza segnali di cambiamento almeno fino all’ultima decade del mese.
(con fonte AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News24 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano20 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News20 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela