Ucraina, nuovo attacco con droni su Mosca: chiusi aeroporti capitale russa
Distrutti 105 droni in tutta la Russia secondo i media statali. Vittime anche nel Kursk, mentre raid russi colpiscono Kharkiv e Odessa. La Lituania rafforza le difese
Un nuovo attacco con droni lanciato dall’Ucraina ha colpito nella notte Mosca, costringendo le autorità a chiudere temporaneamente tutti e quattro gli aeroporti della capitale russa: Sheremetyevo, Domodedovo, Vnukovo e Zhukovsky. Lo ha riferito il sindaco Sergei Sobyanin, spiegando che almeno 19 droni sono stati distrutti prima di raggiungere la città, provenienti da diverse direzioni. Alcuni rottami sono caduti su strade principali, ma non si registrano vittime.
L’attacco su Mosca è il secondo in due giorni. Le autorità russe hanno riportato incursioni anche nelle regioni di Penza e Voronezh, mentre i media statali riferiscono che la difesa aerea ha abbattuto complessivamente 105 droni su tutto il territorio nazionale.
Sul fronte opposto, Kharkiv è stata nuovamente bersagliata da raid russi che hanno colpito un edificio residenziale, provocando incendi. Lo ha denunciato il sindaco Ihor Terekhov, precisando che al momento non risultano vittime.
A Odessa, missili russi hanno centrato abitazioni private causando la morte di almeno una persona, secondo quanto riferito dal governatore regionale Oleh Kiper. Anche la regione nord-orientale di Kharkiv è stata colpita per oltre due ore da 20 droni, causando incendi e il ricovero di quattro civili per stress acuto.
Nel frattempo, il governatore della regione russa di Kursk ha denunciato attacchi attribuiti all’Ucraina che hanno causato almeno tre morti e sette feriti. Altri droni ucraini avrebbero colpito il distretto di Glushkovsky, vicino al confine, ferendo ulteriori civili.
Sul fronte della sicurezza europea, la Lituania ha annunciato un investimento di 1,1 miliardi di euro in dieci anni per rafforzare la difesa lungo il confine con Russia e Bielorussia. Il piano prevede l’acquisto di mine anticarro e sistemi di protezione per rallentare eventuali invasioni, con un focus strategico sul corridoio di Suwalki. Vilnius intende inoltre aumentare la spesa per la difesa fino al 6% del pil entro il 2030.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore agoEmendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
-
News23 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
News18 ore agoInchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
-
Meteo23 ore agoIrruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana


