
Il Codacons contro l’azienda di Fabio Fazio: esposto su Lavoratti 1938 per etichette ingannevoli
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’associazione dei consumatori avvia un’azione risarcitoria dopo il sequestro di confezioni di cioccolato etichettate con ingredienti Dop e Igp non presenti. L’azienda replica: “Sanzione già sanata, qualità sempre garantita”
Il Codacons ha annunciato un esposto nei confronti dell’azienda dolciaria Lavoratti 1938, rilanciata nel 2022 da Fabio Fazio e dall’imprenditore Davide Petrini, dopo la sanzione da quasi 100.000 euro inflitta per presunte irregolarità nell’etichettatura dei prodotti. Secondo l’associazione dei consumatori, numerose confezioni riportavano l’indicazione di ingredienti Dop e Igp – come il “Pistacchio verde di Bronte” e la “Nocciola di Giffoni” – in realtà non presenti nel cioccolato commercializzato.
Prodotti sequestrati e sanzioni
I Carabinieri del nucleo Tutela agroalimentare hanno sequestrato circa 1.200 confezioni e ritirato oltre 5.400 etichette tra uova pasquali, tavolette, tartufotti e praline. Sono state inoltre comminate 13 sanzioni amministrative, per un totale di quasi 100.000 euro, a seguito di accertamenti condotti nel febbraio 2024.
La replica dell’azienda: “Etichette corrette subito, attacco ingiusto”
A replicare è Alessia Parodi, amministratore delegato di Dolcezze di Riviera Srl, titolare del marchio. “La sanzione è stata sanata quattordici mesi fa e il packaging immediatamente regolarizzato. L’episodio riguarda un’etichettatura sulla Nocciola di Giffoni ritenuta non conforme, nonostante il parere positivo della Camera di Commercio di Torino”, ha dichiarato Parodi.
Quanto al pistacchio, l’ad precisa che si trattava di lotti usati per prove tecniche, in cui era stato impiegato pistacchio siciliano generico privo della certificazione Dop, e che tutte le altre produzioni rispettano i requisiti. Per il Sale Marino di Trapani Igp, ha invece assicurato la totale conformità.
“Difenderemo l’immagine dell’azienda”
Parodi ha espresso rammarico per quanto definito un “attacco frontale e lesivo” all’azienda, aggiungendo che Lavoratti 1938 valuterà azioni legali. “Tutte le nostre materie prime, a partire dal cioccolato, sono di altissima qualità, accuratamente selezionate. Nonostante il contesto difficile, continueremo a lavorare con cura e serietà”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash22 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo22 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano22 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”