
Dazi, Meloni da Trump a Washington: colloquio prima di partire con von der Leyen
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
La premier italiana domani negli Stati Uniti per un incontro chiave con il presidente Donald Trump. Contatto nella notte con Ursula von der Leyen per coordinare la posizione europea
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni partirà domani per Washington, dove incontrerà il presidente Donald Trump per discutere il delicato tema dei dazi commerciali. Alla vigilia del viaggio, la premier ha definito la situazione una “fase tanto complessa quanto in rapida evoluzione”, sottolineando la necessità di “ragionare con lucidità, lavorare con concretezza e pragmatismo”.
Nel frattempo, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha avuto nella notte un colloquio telefonico con Meloni, confermato dalla vice portavoce della Commissione, Arianna Podestà. Bruxelles ha ribadito che la competenza in materia commerciale spetta all’Ue, ma ha accolto con favore i contatti tra leader europei e Trump, sottolineando che tali incontri sono considerati “estremamente positivi” in un contesto di relazioni transatlantiche da ricalibrare.
Il viaggio della premier arriva in un momento cruciale per il sistema agroalimentare italiano, spesso penalizzato dalle misure tariffarie statunitensi. In un videomessaggio indirizzato all’Assemblea generale del Consorzio Grana Padano, Meloni ha ribadito l’impegno del governo per tutelare il Made in Italy: “In questi anni abbiamo dimostrato, anche grazie alla collaborazione con le organizzazioni agricole, di avere a cuore i produttori. La nostra priorità è facilitare l’accesso ai mercati, promuovere la qualità italiana, ridurre le barriere”.
Meloni ha promesso che il governo continuerà “ad essere al fianco di chi produce, di chi difende la nostra identità e tiene alta la bandiera del nostro marchio nel mondo”. Con lei, anche il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sarà impegnato in prima linea nella trattativa.
Il confronto con Trump sarà osservato con attenzione anche in Europa, dove permane una forte attenzione sulle scelte unilaterali in materia commerciale da parte degli Stati Uniti, che in passato hanno introdotto dazi su diversi prodotti europei, tra cui formaggi, vino e olio d’oliva, salvo poi sospenderli parzialmente. L’esito della visita potrebbe avere un impatto significativo sulle relazioni economiche bilaterali e sulla tutela delle eccellenze italiane.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore ago
Due italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida
-
World20 ore ago
Vietnam, tragedia nella baia di Ha Long: 28 morti dopo il naufragio di un’imbarcazione turistica
-
World17 ore ago
Ultima ora – Ritrovata in Tunisia Valentina Greco: sta bene
-
Flash20 ore ago
Pulmino con disabili finisce nel torrente Agno: un ferito grave a Recoaro Terme