
Gaza: liberati i tre ostaggi israeliani
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Aggiornamento – Sono stati rilasciati i tre ostaggi israeliani in mano ad Hamas e sono stati consegnati ai membri della Croce Rossa
Gaza, tre ostaggi israeliani pronti al rilascio in cambio di oltre 300 prigionieri palestinesi. Tra i detenuti in libertà, anche Ahmed Barghouti, alleato di Fatah
Nella giornata di oggi, tre ostaggi israeliani saranno liberati nella Striscia di Gaza in cambio del rilascio di oltre 300 prigionieri palestinesi. Sagui Dekel-Chen, Sasha Troufanov e Iair Horn, verranno consegnati alla Croce Rossa. Successivamente, saranno trasferiti sotto la protezione delle forze israeliane (Idf) all’interno di Gaza e scortati verso una base militare nei pressi di Re’im, dove subiranno controlli fisici e psicologici prima di poter riabbracciare le proprie famiglie. Successivamente, saranno trasportati negli ospedali di Sourasky e Sheba nel centro di Israele per ulteriori accertamenti medici.
Sagui Dekel-Chen e Iair Horn sono stati detenuti da Hamas, mentre Sasha Troufanov è stato trattenuto dalla Jihad Islamica. La liberazione avverrà in un contesto altamente simbolico: un palco è stato allestito a Khan Yunis, con bandiere di Hamas e della Jihad Islamica e manifesti propagandistici. Tra questi spicca l’immagine del defunto leader di Hamas, Yahya Sinwar, ritratto mentre osserva la Cupola della Roccia a Gerusalemme. Una didascalia in ebraico, inglese e arabo recita: “Nessuna migrazione tranne che a Gerusalemme”, un riferimento al piano proposto in passato dall’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per reinsediare i residenti di Gaza.
Secondo il Times of Israel, la situazione odierna sarà gestita con maggiore controllo rispetto a quella caotica di pochi giorni fa, quando altri due ostaggi, Inbal Yehoud e Gadi Mozes, furono costretti a camminare tra una folla tumultuosa. Decine di miliziani di Hamas hanno formato un cordone di sicurezza intorno all’area per garantire che il rilascio odierno si svolga senza incidenti.
Nel frattempo, la Jihad Islamica palestinese ha pubblicato un video di propaganda con Sasha Troufanov, che riceve la notizia del suo rilascio con un sorriso e pronuncia in arabo la frase “Alhamdulillah” (“Grazie a Dio”). Ieri sera, un altro video mostrava Troufanov in buone condizioni fisiche, mentre passeggiava sugli scogli del mare di Gaza, pescava e scriveva un messaggio a penna, che poi gettava in mare.
Una particolare attenzione è stata dedicata anche a Sagui Dekel-Chen. Hamas, tramite le Brigate al-Qassam, ha donato all’ostaggio una moneta d’oro come simbolico regalo per la nascita della sua figlia, avvenuta quattro mesi dopo la sua cattura. La notizia è stata confermata da una fonte vicina all’ala militare di Hamas tramite al-Jazeera.
Sul fronte palestinese, è stata diffusa la lista dei 369 prigionieri che verranno rilasciati in cambio degli ostaggi. Tra di loro figura Ahmed Barghouti, stretto collaboratore del leader di Fatah, Marwan Barghouti, e detenuto dal 2002, quando fu arrestato insieme a Marwan. Condannato a 13 ergastoli per aver orchestrato una serie di attentati terroristici durante la Seconda Intifada, Ahmed Barghouti verrà espulso tramite l’Egitto.
Nel frattempo, in Libano, le autorità hanno convocato una riunione d’emergenza in risposta all’attacco contro un convoglio dell’Unifil nei pressi dell’aeroporto di Beirut, dove due militari, tra cui il vice comandante della missione, il generale nepalese Chok Bahadur Dhakal, sono rimasti feriti. Le forze di sicurezza stanno indagando per individuare i responsabili, mentre il governo ha condannato fermamente l’attacco come un crimine contro le forze di pace internazionali.
ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News19 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News19 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati