
Conferenza di Monaco: in primo piano i negoziati sulla guerra in Ucraina
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Trump conferma incontri tra Stati Uniti, Russia e Ucraina. Kiev smentisce il coinvolgimento diretto, ma Zelensky vedrà il vicepresidente Vance
Si apre oggi la Conferenza sulla sicurezza di Monaco, che quest’anno assume un ruolo centrale nel panorama geopolitico internazionale. Tra gli incontri più attesi c’è quello tra il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, mentre Washington e Mosca si preparano a colloqui per valutare possibili soluzioni al conflitto in Ucraina.
Il presidente americano Donald Trump ha ribadito la necessità di coinvolgere direttamente Kiev nei negoziati di pace, sottolineando che saranno presenti anche rappresentanti della Russia e di altri attori internazionali. Trump ha inoltre rivelato che un incontro trilaterale tra Stati Uniti, Russia e Ucraina è previsto la prossima settimana in Arabia Saudita, con l’obiettivo di avanzare verso un’intesa.
“La Russia sarà presente con i nostri uomini. Anche l’Ucraina è stata invitata”, ha dichiarato Trump in una conferenza stampa congiunta con il primo ministro indiano Narendra Modi alla Casa Bianca. Il tycoon ha aggiunto di ritenere che sia Zelensky che Putin vogliano trovare un accordo. Tuttavia, Kiev ha negato qualsiasi partecipazione a colloqui diretti con Mosca a Monaco. Dmytro Lytvyn, consigliere di Zelensky, ha ribadito che l’Ucraina “deve prima parlare con gli Stati Uniti” e che qualsiasi discussione con la Russia deve includere anche l’Europa.
Nel frattempo, il vicepresidente americano Vance ha lasciato intendere che Washington è pronta a esercitare pressioni su Mosca per ottenere un accordo che garantisca l’indipendenza di Kiev nel lungo periodo. In un’intervista al Wall Street Journal, Vance ha dichiarato che, se la Russia non negozierà in buona fede, gli Stati Uniti potrebbero ricorrere a sanzioni economiche più severe e persino a un’azione militare.
“Abbiamo strumenti economici e militari per fare leva su Putin”, ha affermato Vance, sottolineando che Trump è determinato a chiudere il conflitto e che “ne uscirà un accordo che sorprenderà molte persone”.
L’attenzione ora è tutta su Monaco, dove le diplomazie internazionali lavorano per costruire un possibile percorso verso la pace in Ucraina.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia