Francia, governo Barnier rischia sfiducia: scontro su bilancio previdenza sociale
Il primo ministro francese utilizza l’articolo 49.3 della Costituzione per approvare la manovra senza il voto del Parlamento. Le opposizioni insorgono con mozioni di censura. Macron in visita in Arabia Saudita osserva da lontano.
In Francia cresce la tensione politica attorno al bilancio della previdenza sociale. Il primo ministro Michel Barnier ha deciso di ricorrere all’articolo 49.3 della Costituzione, una misura che consente di far approvare una legge senza il voto parlamentare, assumendosi così la piena responsabilità politica della decisione. Questa mossa, che secondo Barnier era necessaria per evitare la paralisi istituzionale e garantire un bilancio responsabile per il Paese, ha suscitato una forte reazione da parte delle opposizioni.
Il Rassemblement National, guidato da Jordan Bardella, ha annunciato il proprio sostegno alle mozioni di censura contro il governo. Anche Marine Le Pen ha criticato duramente la manovra, considerandola profondamente ingiusta e accusando Barnier di ignorare le richieste dei milioni di elettori che chiedevano modifiche, come la rinuncia alla deindicizzazione parziale delle pensioni.
A unirsi alle critiche è stata anche la sinistra francese, con Jean-Luc Mélenchon che ha definito il governo Barnier insostenibile e ha chiesto un cambiamento radicale, puntando il dito anche contro il presidente Emmanuel Macron, considerato il principale responsabile della crisi politica e finanziaria.
Prossimi passi e scenari possibili
Le opposizioni hanno ora 24 ore di tempo per presentare ufficialmente le mozioni di censura, che potrebbero essere votate già nei prossimi giorni. Se approvate, il governo sarebbe sfiduciato, costringendo Macron a nominare un nuovo primo ministro. Tuttavia, vista l’attuale complessità politica, trovare un sostituto potrebbe rivelarsi una sfida, lasciando aperti diversi scenari.
Se non si riuscisse a formare un nuovo governo entro il mese di dicembre, il bilancio del 2024 potrebbe essere rinviato attraverso una legge speciale, oppure la situazione potrebbe precipitare fino a uno shutdown amministrativo, mai avvenuto nella storia della Quinta Repubblica.
Intanto, Macron si trova in visita di Stato in Arabia Saudita, dove il focus rimane su questioni economiche e geopolitiche. L’Eliseo ha sottolineato che la visita è un’occasione per rafforzare il partenariato tra Parigi e Riad, ma l’ombra della crisi interna rischia di offuscare i risultati diplomatici.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News18 ore ago
Sexual assault allegations against Neil Gaiman: writer under investigation after revelations from eight women
-
International-News19 ore ago
Meta extends fact-checking outside the US: responses to Brazilian authorities
-
International-News17 ore ago
Elon Musk will have a White House office for the new department under Trump
-
International-News20 ore ago
Trump promises to stop the war in Ukraine if he returns to the White House