
Freddo, vento e neve: arriva l’inverno, ponte Immacolata sotto la morsa artica
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Previsioni per il weekend: ciclone in formazione, temperature in calo, nevicate e venti tempestosi su molte regioni
L’inverno fa sul serio sull’Italia, con l’arrivo di correnti artiche che porteranno freddo, maltempo e neve a bassa quota durante il ponte dell’Immacolata. Dopo una fase di piogge intense al Sud e nevicate sull’Appennino centrale, il ciclone previsto nel weekend promette di trasformare il clima in gran parte del Paese.
La situazione attuale
Un centro depressionario sta attualmente interessando il Sud, con precipitazioni abbondanti in Sicilia, Calabria e Puglia, dove si registrano accumuli fino a 10 cm d’acqua in un’ora. Nevicate sono in corso sui rilievi abruzzesi e molisani a partire dai 900 metri.
Il ponte dell’Immacolata
- Sabato 7 dicembre: l’ingresso delle correnti artiche sul Mediterraneo genererà un vortice depressionario che porterà maltempo progressivo. Le nevicate interesseranno le Alpi sopra i 600-700 metri e, in serata, peggioramenti toccheranno la Toscana e il Lazio. I venti di Libeccio e Maestrale inizieranno a intensificarsi.
- Domenica 8 dicembre: sarà la giornata più invernale, con piogge diffuse su gran parte d’Italia, ad eccezione del Nord-Ovest e della fascia adriatica meridionale. Nevicate copiose sono attese sulle Dolomiti del Triveneto (fino a un metro oltre i 1400 metri) e sugli Appennini centrali sopra i 900 metri. Venti tempestosi soffieranno con raffiche che provocheranno mareggiate lungo le coste esposte, con onde alte fino a 4 metri.
Temperature e freddo percepito
Le temperature scenderanno sensibilmente, accentuate dall’effetto wind chill, che renderà il freddo ancora più intenso.
Previsioni giorno per giorno
- Giovedì 5 dicembre:
- Nord: bel tempo ma più freddo.
- Centro: maltempo sulle Adriatiche, neve a 900 metri.
- Sud: piogge intense su Sicilia, Calabria e Puglia.
- Venerdì 6 dicembre:
- Nord: nubi e neve sui confini alpini.
- Centro: nuvolosità in aumento ma senza precipitazioni.
- Sud: ultime piogge sui settori ionici.
- Sabato 7 dicembre:
- Nord: peggioramento dal pomeriggio, neve sulle Alpi.
- Centro: peggiora in serata su Toscana e Lazio.
- Sud: cielo irregolarmente nuvoloso.
L’inverno si presenta con forza, preparando un dicembre che potrebbe riservare altre ondate di freddo e neve nelle settimane successive.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News7 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
Primo Piano12 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
-
News13 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
News10 ore ago
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre