Accordo imminente sul cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah: 60 giorni di tregua
Biden e Macron pronti ad annunciare l’intesa per fermare le ostilità. Raid israeliani e lanci di razzi ancora in corso
Un cessate il fuoco di 60 giorni tra Israele e Hezbollah potrebbe essere annunciato domani dai presidenti Joe Biden e Emmanuel Macron. Secondo quanto riportato dal quotidiano saudita Asharq Al-Awsat, l’intesa prevede il ritiro delle forze israeliane dalle aree occupate durante la recente invasione terrestre in Libano e l’evacuazione dell’area tra la Linea Blu e il fiume Litani da parte di Hezbollah.
Fonti vicine all’amministrazione statunitense confermano che si è vicini a un accordo definitivo, ma restano ancora formalità da completare. Il gabinetto di sicurezza israeliano e il governo libanese devono approvare il testo nelle prossime ore. Intanto, raid israeliani sulla periferia meridionale di Beirut, considerata una roccaforte degli Hezbollah, hanno causato ulteriori vittime, così come attacchi nella Striscia di Gaza.
Sul fronte internazionale, le dichiarazioni dell’ayatollah Ali Khamenei contro i leader israeliani infiammano il clima. Khamenei ha chiesto pene capitali per Netanyahu e altri esponenti israeliani, definendo i loro atti “crimini di guerra”.
Il conflitto, che si protrae da oltre 13 mesi, ha causato almeno 44.235 morti e oltre 104.000 feriti solo nella Striscia di Gaza, secondo i dati del ministero della Sanità locale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
-
Sport19 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano18 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News19 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità