Israele e Libano: raggiunto l’accordo su tregua, ma la tensione resta altissima
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Accordo tra Israele e Libano annunciato da fonti israeliane, ma nuovi raid colpiscono i sobborghi di Beirut. Scuole chiuse fino a fine dicembre
Un accordo “chiuso” tra Israele e Libano è stato annunciato dall’emittente israeliana Kan, citando fonti del governo di Tel Aviv. L’intesa, mediata dagli Stati Uniti, avrebbe ricevuto il via libera del premier Benjamin Netanyahu, che ora sta valutando come presentarlo all’opinione pubblica. Il mediatore americano Amos Hochstein avrebbe avuto luce verde per procedere con l’accordo.
In serata, Netanyahu ha convocato una riunione di sicurezza con i ministri per discutere della libertà d’azione dell’esercito israeliano (Idf) nella zona di confine tra Siria e Libano. Fonti vicine ai mediatori americani hanno riferito che Washington ha fornito garanzie a Gerusalemme per mantenere operativa l’Idf in caso di violazioni dell’accordo.
Parallelamente, la situazione sul terreno resta critica. Nuovi attacchi israeliani hanno colpito i sobborghi meridionali di Beirut, considerati una roccaforte di Hezbollah, causando distruzioni significative. L’Agenzia nazionale libanese (Ani) ha riportato raid su Haret Hreik, Bir al-Abed e Ghobeiry, oltre a Kaafat, con danni massicci.
Il portavoce dell’esercito israeliano, Avichay Adraee, ha ribadito su X l’intenzione di colpire “installazioni e interessi di Hezbollah” nelle aree designate e ha rinnovato l’appello ai residenti affinché evacuino i quartieri di Hadath, Bourj al-Barajneh e altre zone periferiche.
A causa dell’escalation, il Ministro dell’Istruzione libanese Abbas Halabi ha deciso la sospensione delle lezioni in presenza fino alla fine di dicembre in Beirut e in altre aree coinvolte, inclusi Metn, Chouf e Baabda, per garantire la sicurezza di studenti e personale.
La situazione resta incandescente, con l’accordo raggiunto che potrebbe rappresentare una tregua fragile in un contesto di alta tensione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati