
Bambino rapito ritrovato in California: Ethan riabbraccia la madre
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Claudia Ciampa riabbraccia suo figlio dopo mesi di angoscia. Si avvia ora una complessa battaglia legale
Ethan, sei mesi, rapito dal padre americano Eric Howard Nichols lo scorso 30 agosto, è stato ritrovato in California e temporaneamente affidato alla madre, Claudia Ciampa. La notizia è stata confermata dal ministero degli Esteri italiano e dalla console d’Italia a Los Angeles.
Claudia Ciampa, giunta negli Stati Uniti ieri sera, ha potuto riabbracciare suo figlio dopo mesi di attesa. Il piccolo, inizialmente affidato ai servizi sociali californiani, è stato riconsegnato alla madre in base a una decisione del giudice locale, che ha stabilito un affido temporaneo in attesa di ulteriori sviluppi giudiziari.
Il percorso legale
Il caso rientra nel quadro della Convenzione dell’Aja sui rapimenti internazionali di minori, che disciplina la tutela e il rimpatrio dei bambini sottratti illecitamente. Un secondo giudice dovrà decidere a chi spetterà l’affido definitivo, mentre il padre potrà vedere Ethan solo durante incontri protetti.
Se il procedimento si spostasse a livello federale, i tempi potrebbero allungarsi ulteriormente. La vicenda rimane al centro di una battaglia legale internazionale che potrebbe richiedere mesi per essere risolta.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza21 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash22 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo22 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano21 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”