Connect with us

Published

on

L’esplosione di migliaia di cercapersone e walkie-talkie in Libano sembra parte di una sofisticata operazione per destabilizzare Hezbollah. Israele resta silente, ma la natura coordinata e precisa degli attacchi suggerisce un coinvolgimento diretto

Le esplosioni di migliaia di cercapersone e walkie-talkie, usati dal gruppo militante Hezbollah, avvenute in Libano nei giorni scorsi, hanno sollevato numerosi interrogativi. Anche se le circostanze restano avvolte nel mistero, molti ritengono che si tratti di una sofisticata operazione di sabotaggio, mirata a minare le capacità di comunicazione del gruppo.

Secondo le informazioni riportate dal Guardian, gli attacchi sembrano pianificati con estrema precisione. Alan Woodward, esperto di sicurezza informatica alla Surrey University, ha ipotizzato che per trasformare questi dispositivi in vere e proprie “bombe”, non sarebbe stato necessario molto esplosivo. La loro vicinanza al corpo umano avrebbe infatti causato gravi lesioni anche con una quantità minima di esplosivo. Le esplosioni sono state innescate probabilmente tramite un messaggio codificato con un suono emesso prima dell’arrivo, inviato ai cercapersone e ai walkie-talkie tramite un sistema di comunicazione sofisticato.

Un’Operazione Coordinata

La prima ondata di esplosioni si è verificata alle 15:30 di martedì, seguita il giorno dopo da una seconda serie di deflagrazioni che hanno coinvolto anche i walkie-talkie. Nel complesso, 26 persone sono morte e oltre 2.800 sono rimaste ferite, molte delle quali hanno riportato gravi traumi agli occhi e alle mani, sintomo del fatto che i dispositivi erano vicini al viso al momento dell’esplosione. Questo dettaglio ha portato gli esperti a ipotizzare che l’esplosione sia stata innescata dopo un segnale acustico, dando così alle vittime il tempo di avvicinare i dispositivi al volto.

L’analisi suggerisce che l’obiettivo principale degli attacchi fosse interrompere le comunicazioni di Hezbollah, una strategia che potrebbe essere il preludio a un’azione militare più ampia, come un bombardamento nel sud del Libano. Cosa che in queste ore sta già succedendo.

Oleg Brodt, direttore dei Cyber Labs alla Ben-Gurion University, ha affermato che il sabotaggio dei cercapersone richiedeva una collaborazione tecnica significativa, forse anche con i produttori stessi o attraverso un’azione mirata del Mossad, il servizio di intelligence israeliano.

La Pista della Produzione

I cercapersone coinvolti recavano il logo di un’azienda taiwanese, Gold Apollo. Il fondatore della compagnia, Hsu Ching-Kuang, ha rivelato che la fabbricazione dei dispositivi era stata subappaltata a una società con sede a Budapest, la Bac Consulting Kft. Questo accordo, stipulato circa tre anni fa, sembra condurre a un percorso di responsabilità sempre più opaco. La direttrice della Bac Consulting, Cristiana Bársony-Arcidiacono, laureata alla London School of Economics, ha negato di produrre i cercapersone, sostenendo che la sua azienda era solo un intermediario.

Anche i funzionari ungheresi hanno confermato che la produzione effettiva non è avvenuta nel loro Paese, complicando ulteriormente le indagini su come questi dispositivi siano stati compromessi. Tuttavia, resta chiaro che l’operazione richiedeva una conoscenza dettagliata dei canali di approvvigionamento e delle operazioni interne di Hezbollah.

Conoscenze di Intelligence e Tempismo Perfetto

Uno degli aspetti più sorprendenti è la precisione con cui sono stati effettuati gli attacchi. Gli autori dell’operazione sembravano ben consapevoli del fatto che Hezbollah aveva ordinato circa 5.000 cercapersone, dopo che il leader del gruppo, Sayyed Hassan Nasrallah, aveva avvertito i suoi membri di evitare l’uso dei telefoni cellulari per comunicare, definendoli strumenti di sorveglianza. Nessuno avrebbe potuto immaginare che proprio i cercapersone, considerati più sicuri, si sarebbero trasformati in trappole mortali.

Emile Hokayem dell’International Institute for Strategic Studies ha dichiarato che l’attacco è stato pianificato meticolosamente per mesi, con un livello di sofisticazione raro anche nelle operazioni militari più complesse. Anche se Israele non ha ufficialmente rivendicato la responsabilità, sono in pochi a dubitare che il Paese sia dietro l’operazione, soprattutto considerando il coinvolgimento in azioni simili in passato, come l’uccisione di Yahya Ayyash, leader di Hamas, tramite una bomba nascosta in un telefono cellulare nel 1996.

Implicazioni Politiche e Umanitarie

L’attacco ha avuto conseguenze devastanti, non solo per Hezbollah, ma anche per i civili libanesi. Video diffusi sui social media mostrano persone, inclusi bambini, gravemente ferite negli ospedali. Human Rights Watch ha subito condannato l’uso di dispositivi esplosivi in contesti civili, ricordando che tali azioni violano le convenzioni internazionali sui diritti umani. Le trappole esplosive, infatti, sono vietate proprio per evitare il rischio di danni ai civili.

Sebbene l’attacco rappresenti un duro colpo per Hezbollah, potrebbe anche innescare una reazione a catena di ritorsioni, intensificando ulteriormente le tensioni tra Israele e il Libano. Il gruppo militante, già indebolito dall’assassinio di un alto comandante militare tramite attacco aereo a luglio, sta ora affrontando una grave crisi interna, non solo per l’entità delle perdite subite, ma anche per il danno morale e politico che questa operazione ha inflitto.

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte

La procura di Tivoli avvia indagini approfondite sull’aggressione mortale al giostraio di Capena La procura di Tivoli ha iscritto nel...
Read More
Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte

Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi

Studio italiano dimostra il potenziale di biomateriali e cellule staminali per rigenerare le articolazioni Una nuova frontiera nella cura dell’osteoartrosi...
Read More
Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi

Lecornu è salvo: bocciata anche la seconda mozione di sfiducia

Il premier francese Sébastien Lecornu supera la seconda mozione di sfiducia presentata dal Rassemblement National Il governo francese guidato da...
Read More
Lecornu è salvo: bocciata anche la seconda mozione di sfiducia

Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations

Trump authorises clandestine CIA operations in Venezuela US President Donald Trump has stated that he authorised secret CIA operations against...
Read More
Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations

Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia

Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia

Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina

Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina

Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo

Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo

Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami

Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami

Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause

Oscar-winning actress dies at 79, family thanks fans and invites donations Famous actress Diane Keaton died on Saturday 11 October...
Read More
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause

Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle

Operazione dei carabinieri su delega della Dda di Bari per crimini del 2015-2016 Arresti a Bari dalle prime ore di...
Read More
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle
Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte Omicidio di Stefano Cena: tre giovani...
Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro...
Lecornu è salvo: bocciata anche la seconda mozione di sfiducia Lecornu è salvo: bocciata anche la...
Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations Trump-Venezuela: US president admits authorising secret...
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato...
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della...
Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo Scontri a Lima: un morto e...
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami Terremoto a Papua con magnitudo 6,5:...
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed...
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle Arresti a Bari per omicidi e...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending