
La BCE taglia i tassi: inflazione e crescita economica sotto la lente
Riduzione di 25 punti base per il tasso sui depositi. Lagarde: “Guidati dai dati, senza percorsi predefiniti”. Le proiezioni economiche riviste leggermente al ribasso
Oggi la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 3,50%. La decisione è stata presa in base alla valutazione delle prospettive di inflazione e alla dinamica dell’inflazione di fondo, considerando l’efficacia della politica monetaria. Gli altri tassi, come quello sulle operazioni di rifinanziamento principali e marginali, sono stati ridotti rispettivamente al 3,65% e al 3,90%.
La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha ribadito che la politica futura non seguirà un percorso fisso: “Saremo guidati dai dati, senza fissarci su un singolo indicatore”. Le previsioni di crescita economica per l’Eurozona sono state leggermente riviste al ribasso, con una crescita dello 0,8% nel 2024, dell’1,3% nel 2025 e dell’1,5% nel 2026, principalmente a causa della minore domanda interna.
Per quanto riguarda l’inflazione, la BCE prevede un’inflazione media del 2,5% nel 2024, 2,2% nel 2025 e 1,9% nel 2026, con un calo dell’inflazione di fondo al 2,0% entro il 2026, nonostante l’aumento dei servizi e delle retribuzioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport20 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano20 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News20 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News10 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre