
È morto Alberto Fujimori, ex presidente del Perù: aveva 86 anni
L’annuncio della morte dato dai figli dopo una lunga battaglia contro il cancro. Presidente dal 1990 al 2000, Fujimori ha lasciato un’eredità controversa, tra violenze di stato e condanne per corruzione
L’ex presidente del Perù, Alberto Fujimori, è deceduto all’età di 86 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. A darne notizia è stata la figlia, Keiko Fujimori, con un post su X, firmato anche dai suoi fratelli Hiro, Sachie e Kenji.
Figlio di migranti giapponesi, Fujimori ha governato il Perù dal 1990 al 2000, un periodo caratterizzato da gravi crisi politiche e sociali. Durante il suo mandato, il presidente adottò misure severe per reprimere le forze di sinistra e l’organizzazione terroristica maoista Sendero Luminoso, considerata una delle maggiori minacce alla stabilità del paese. Fujimori centralizzò il potere e limitò l’autonomia del parlamento.
Un aspetto particolarmente controverso della sua presidenza è stato il programma di sterilizzazioni forzate che colpì decine di migliaia di donne indigene, nel tentativo di ridurre la crescita della popolazione, vista come ostacolo allo sviluppo economico.
Nel 2009, Fujimori è stato condannato a 25 anni di prigione per la sua responsabilità congiunta in 25 omicidi e due rapimenti, legati alla sua politica repressiva. Fu inoltre giudicato colpevole di diversi episodi di corruzione. Tuttavia, nel 2017 l’allora presidente Pedro Pablo Kuczynski gli concesse la grazia per motivi umanitari, data la sua salute precaria, e venne infine rilasciato nel 2023 dalla prigione di Barbadillo, vicino a Lima.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano22 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News22 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News12 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre