
Sciopero nazionale dei treni: disagi in tutta Italia fino a domani 9 settembre
Stop di 24 ore su tutto il territorio nazionale. Ritardi e cancellazioni a Firenze, Roma e Napoli. Trenitalia offre rimborsi e riprogrammazione dei viaggi
Ancora in corso oggi 8 settembre, lo sciopero nazionale dei treni che sta causando disagi in tutta Italia. L’agitazione durerà fino alle 2 di notte di domani, lunedì 9 settembre, come comunicato da Trenitalia sul proprio sito ufficiale.
“L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche dopo la sua conclusione”, avverte Trenitalia. “I viaggiatori che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce. Per i treni Regionali, è possibile riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile e secondo la disponibilità dei posti”. La lista dei treni garantiti è consultabile sul sito di Trenitalia.
Le maggiori criticità si sono registrate nelle città di Firenze, Roma e Napoli. Alla stazione Termini di Roma, alcuni treni hanno accumulato ritardi fino a due ore, causando disagi ai passeggeri. Nel capoluogo toscano, molti viaggiatori, sia turisti che residenti, hanno dovuto riorganizzare i propri spostamenti. Anche a Napoli si sono verificate cancellazioni di treni a causa dell’alta adesione allo sciopero.
Trenitalia ricorda che l’agitazione potrebbe comportare ulteriori ritardi e cancellazioni anche dopo la fine ufficiale dello sciopero. Si consiglia pertanto ai passeggeri di verificare lo stato del proprio treno prima di recarsi in stazione e di consultare le informazioni aggiornate disponibili sui canali ufficiali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano22 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News22 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News12 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre