
Addio a Luca Giurato, scompare a 84 anni un volto storico della TV italiana
Il giornalista e conduttore è morto per un infarto fulminante a Santa Marinella. Il ricordo commosso di colleghi, amici e istituzioni, da Mara Venier a Giorgia Meloni
Luca Giurato, giornalista e conduttore televisivo amato dal grande pubblico, è morto oggi, 11 settembre 2024, all’età di 84 anni a causa di un infarto fulminante. A confermare la notizia è stata la moglie Daniela Vergara, che in lacrime ha raccontato all’Adnkronos: “Eravamo a Santa Marinella, per goderci l’ultimo scorcio di estate…”.
Giurato ha iniziato la sua carriera giornalistica negli anni ’60, passando dalla carta stampata alla televisione negli anni ’90. Volto storico della Rai, ha condotto programmi di grande successo come “Domenica In”, “Uno Mattina”, “La vita in diretta” e “Quelli che il calcio”. Ha inoltre partecipato come opinionista a vari reality show, lasciando il segno con la sua inconfondibile simpatia e autoironia.
Tanti colleghi hanno voluto ricordarlo con affetto. Mara Venier, sua compagna d’avventura a Domenica In, ha scritto su Instagram: “Ciao Luca, ti ho voluto tanto tanto bene… per me un giorno molto triste”. Eleonora Daniele, che ha condiviso con lui gli anni di Uno Mattina, lo ha omaggiato con queste parole: “Mi hai insegnato a vedere le cose da un altro punto di vista, senza mai essere banale. Tu sei e sarai sempre il mio Luca”. Anche Antonella Clerici ha salutato Giurato con un tenero messaggio: “Ciao Luca… quante risate a Uno Mattina!”.
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha reso omaggio a Giurato su X (ex Twitter): “Luca Giurato ha accompagnato per anni le giornate di milioni di italiani, entrando nelle loro case come giornalista e conduttore televisivo con simpatia, genuinità e la preziosa virtù dell’autoironia. Sono certa che il tuo pubblico ti ricorderà anche come un amico. Che la terra ti sia lieve”.
Anche la Rai ha voluto esprimere il proprio cordoglio in una nota ufficiale: “La scomparsa di Luca Giurato addolora profondamente tutta l’azienda. Luca ha incarnato al meglio l’essere volto e voce del servizio pubblico, entrando nelle case degli italiani quasi come uno di famiglia. Le sue doti umane e professionali restano un patrimonio prezioso per la Rai”.
Un commosso omaggio è arrivato anche dal Tg1, che su X ha ricordato Giurato come “maestro di professionalità e simpatia, volto storico della Rai, dai successi in radio fino a Uno Mattina e Domenica In”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News22 ore ago
Peace in Ukraine: Rubio, ‘Without signals from Moscow and Kiev, the US will pull out’
-
International-News21 ore ago
Trump raises duties for Chinese ship docking, Beijing blocks LNG imports
-
International-News21 ore ago
Houthis fire missiles at Israel and US aircraft carriers in the Red Sea
-
Flash23 ore ago
Aggressione verbale a un’arbitra durante Sangemini-Sporting Terni: dirigente squalificato fino al 2028