Connect with us

Published

on

Il presidente della Provincia autonoma di Trento firma un nuovo decreto di abbattimento nella notte, ritirando il decreto che il Tar aveva sospeso e aggirando così il blocco imposto fino al 5 settembre… Scoppia il dibattito tra animalisti e istituzioni

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato un decreto di abbattimento per l’orsa KJ1, provocando indignazione tra animalisti e politici. La decisione, presa durante la notte, ha scavalcato una sospensione temporanea emessa dal Tribunale amministrativo di Trento (TAR), sollevando un acceso dibattito sulla gestione della fauna selvatica e sulle modalità di intervento delle autorità.

In una nota ufficiale, la Provincia autonoma di Trento ha confermato che, questa mattina, è stata eseguita l’ordinanza di abbattimento dell’orsa KJ1. L’animale, localizzato tramite un radiocollare nei boschi sopra Padaro di Arco, era stato classificato come “ad alto rischio” secondo la scala del Pacobace e identificato da ISPRA come un esemplare pericoloso. La decisione di abbatterlo è stata motivata da almeno sette interazioni problematiche con l’uomo, l’ultima delle quali risalente al 16 luglio, in cui l’orsa aveva aggredito un escursionista.

La decisione di Fugatti ha sollevato forti reazioni. Gilberto Pichetto, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, ha criticato la scelta di sopprimere l’orsa, sottolineando che la soppressione degli animali non è una soluzione efficace ai problemi di convivenza tra uomini e fauna. “Comprendo la frustrazione degli amministratori e dei cittadini, ma siamo di fronte agli effetti di scelte errate fatte 25 anni fa. La sterilizzazione, insieme a una corretta informazione e misure preventive, potrebbe essere una soluzione più adeguata”, ha dichiarato Pichetto.

Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, ha accusato Fugatti di aver agito in modo astuto e scorretto. “Il presidente Fugatti ha firmato il decreto di abbattimento di notte, aggirando le sospensioni del TAR e evitando il controllo di legalità”, ha affermato Brambilla. “Il suo comportamento è un chiaro esempio di arroganza e abuso di potere, in contrasto con le disposizioni del tribunale e con il rispetto della vita animale”.

LE ULTIME NOTIZIE

Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”
Il ministro Gideon Sa’ar denuncia il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas e aggiorna sulla possibile riapertura del...
Read More
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni replica duramente alle parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini: "Questa è la...
Read More
Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte
La procura di Tivoli avvia indagini approfondite sull’aggressione mortale al giostraio di Capena La procura di Tivoli ha iscritto nel...
Read More
Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi
Studio italiano dimostra il potenziale di biomateriali e cellule staminali per rigenerare le articolazioni Una nuova frontiera nella cura dell’osteoartrosi...
Read More
Lecornu è salvo: bocciata anche la seconda mozione di sfiducia
Il premier francese Sébastien Lecornu supera la seconda mozione di sfiducia presentata dal Rassemblement National Il governo francese guidato da...
Read More
Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations
Trump authorises clandestine CIA operations in Venezuela US President Donald Trump has stated that he authorised secret CIA operations against...
Read More
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia
Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina
Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending