Connect with us

Published

on

Tensioni e Accordi a Bruxelles in Vista della Legislatura 2024-29, numeri alla mano servono altri voti per Ursula von der Leyen

A Bruxelles in questi giorni si alterna un flusso continuo di voci, indiscrezioni e di negoziati. Tuttavia, un punto fermo emerge: martedì, tramite l’agenzia Dpa, è trapelato l’accordo sui “top jobs” dell’UE per la legislatura 2024-29. I negoziatori del Partito Popolare Europeo (Ppe), dei Socialisti e Democratici (Pse) e di Renew hanno concordato su Ursula von der Leyen come presidente della Commissione Europea, Antonio Costa come presidente del Consiglio Europeo e Kaja Kallas come Alto Rappresentante.

Accordi Anticipati e Reazioni Politiche

L’anticipazione dell’accordo rende il vertice di oggi e domani a Bruxelles una quasi formalità, causando disappunto tra chi è rimasto fuori dall’intesa, come Giorgia Meloni, Petr Fiala e Viktor Orban. La cena informale del 7 giugno è stata un chiaro segnale di tensione, con leader come Charles Michel e altri costretti ad attendere i negoziatori per ore.

Regole di Votazione e Maggioranze

Secondo le regole, per approvare le nomine è necessaria una maggioranza qualificata rafforzata: almeno 20 paesi membri che rappresentano il 65% della popolazione UE. Ppe, Pse e Renew insieme contano su 22 capi di Stato e di governo, garantendo una solida maggioranza. Tuttavia, il Consiglio Europeo tenta di essere il più inclusivo possibile, anche se le regole permettono alla maggioranza di prevalere se necessario.

Possibili Complicazioni e Strategie

Nonostante l’apparente sicurezza dell’accordo, la rielezione di Ursula von der Leyen non è scontata. Nel Parlamento Europeo, von der Leyen ha bisogno di almeno 361 voti, ma al momento non li ha. Il margine di franchi tiratori stimato potrebbe complicare la sua rielezione. Pertanto, von der Leyen potrebbe cercare ulteriori appoggi, inclusi quelli di Giorgia Meloni e dei Fratelli d’Italia.

Prospettive Future e Prossimi Passi

Dopo il Consiglio Europeo, la partita si sposterà a Strasburgo, dove i numeri saranno meno sicuri. Von der Leyen potrebbe cercare supporto sia a destra, tra l’Ecr, che a sinistra, tra i Verdi, senza però formalizzare nuove alleanze. La riunione costitutiva dell’Ecr è slittata al 3 luglio, e gli aiuti militari all’Ucraina tramite l’Epf restano bloccati dal veto ungherese.

Conclusioni e Agenda del Vertice

L’agenda del vertice è fitta: Ucraina, Medio Oriente, sicurezza, competitività, migrazioni e molto altro. Volodymyr Zelensky sarà presente per firmare un accordo sulla sicurezza dell’Ucraina. Il messaggio ai leader georgiani, invece, sarà chiaro: il percorso intrapreso con la “legge russa” allontana la Georgia dall’adesione all’UE.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump-Putin: “Telefonata molto produttiva, verso la pace in Ucraina”
Il presidente Usa dopo oltre due ore di colloquio con Putin: “Il successo in Medio Oriente ci aiuterà a chiudere...
Read More
Brigitte Bardot ricoverata per una grave malattia a Tolone
L’icona del cinema francese, 91 anni, operata all’ospedale Saint-Jean Brigitte Bardot, icona intramontabile del cinema francese, è ricoverata per una...
Read More
Francia, sventato piano russo per uccidere un oppositore di Putin Vladimir Ossetchkine
Intelligence francese blocca un complotto contro l’attivista Vladimir Ossetchkine I servizi segreti francesi hanno sventato un piano per assassinare un...
Read More
Morto a Ostia il ragazzo accoltellato durante una lite nella notte
Roma, lite a Nuova Ostia finisce nel sangue: 20enne ucciso con una coltellata È morto a Ostia il ragazzo di...
Read More
Sinner batte Djokovic e vola in finale al Six Kings Slam contro Alcaraz
L’azzurro batte Novak Djokovic e si prepara alla sfida per il titolo in Arabia Saudita Jannik raggiunge la finale del...
Read More
Grecia approva giornata lavorativa da 13 ore, forte polemica
Il Parlamento greco approva la legge proposta da Mitsotakis, con opposizione e sindacati in rivolta La Grecia approva la giornata...
Read More
Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”
Il ministro Gideon Sa’ar denuncia il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas e aggiorna sulla possibile riapertura del...
Read More
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni replica duramente alle parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini: "Questa è la...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending