Connect with us

Published

on

Le spese veterinarie per gli animali domestici possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi. Ecco come

Chi possiede animali domestici può detrarre le spese veterinarie sostenute nel corso del 2023 tramite il modello 730 o Redditi PF (Persone Fisiche ex Unico). Tuttavia, non tutte le spese sono eleggibili per la detrazione Irpef. A fare chiarezza su questo punto è l’associazione 50Più.

Le detrazioni sono concesse a chi detiene legalmente animali per compagnia o per attività sportiva e ha sostenuto spese per:

  • Prestazioni professionali veterinarie
  • Acquisto di medicinali
  • Analisi di laboratorio e interventi in cliniche veterinarie
  • Acquisto di farmaci senza obbligo di prescrizione medica effettuato online presso farmacie ed esercizi commerciali autorizzati

Non sono invece detraibili le spese per mangimi speciali, anche se prescritti dal veterinario. Inoltre, non si possono detrarre le spese per animali utilizzati in ambito agricolo o commerciale, né per quelli allevati a scopo riproduttivo o alimentare.

L’importo massimo detraibile è di 550 euro, con una detrazione del 19% e una franchigia di 129,11 euro. Questo tetto massimo si applica anche a chi ha sostenuto spese veterinarie per più di un animale. A partire dall’anno d’imposta 2020, l’agevolazione Irpef è disponibile per chi ha un reddito complessivo non superiore a 120.000 euro. Oltre questa soglia, l’importo detraibile diminuisce fino ad azzerarsi per redditi complessivi di 240.000 euro.

Per ottenere la detrazione Irpef non è necessario conservare la prescrizione medica. È sufficiente presentare:

  • Un’autocertificazione che dichiari che l’animale è detenuto legalmente a scopo di compagnia o per attività sportiva
  • Copia dello scontrino parlante (per l’acquisto di farmaci), che contenga informazioni dettagliate sui prodotti acquistati e il codice fiscale di chi ha sostenuto la spesa
  • Fattura del medico veterinario (per prestazioni professionali veterinarie)
  • Ricevute fiscali o documenti commerciali per prestazioni non erogate da strutture pubbliche o private accreditate, comprovanti l’utilizzo di sistemi di pagamento tracciabili

I pagamenti devono essere effettuati tramite carta di debito o credito, bollettino postale, MAV, PagoPA, estratto conto, ed essere documentati con la relativa ricevuta di versamento. I veterinari devono comunicare al sistema TS i dati delle spese veterinarie sostenute nell’anno precedente e ammesse alla detrazione fiscale.

Le spese per l’acquisto di farmaci veterinari e le prestazioni veterinarie comunicate dagli iscritti agli albi professionali dei veterinari sono incluse nella dichiarazione precompilata dell’Agenzia delle Entrate, riguardanti animali da compagnia o per la pratica sportiva.

LE ULTIME NOTIZIE

Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA
La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad
Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi
Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia
Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More
Trump apre a Zelensky sui missili Tomahawk: segnali a Kiev
Il presidente Usa lascia intendere una possibile apertura sull’invio dei Tomahawk all’Ucraina Donald Trump ha lasciato intendere una possibile apertura...
Read More
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni 
Scontri tra manifestanti e polizia in Piazza Primo Maggio, intervento con lacrimogeni e idranti per contenere la situazione Momenti di...
Read More
Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027
Il premier Sebastien Lecornu avanza la sospensione della riforma delle pensioni per superare la crisi politica, mentre il Partito Socialista...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending