Connect with us

Published

on

Il presidente USA in attesa di risposte, mentre Assange ottiene nuova udienza a Londra

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato di essere in fase di valutazione riguardo alla richiesta avanzata dall’Australia concernente il caso di Julian Assange. Durante la cerimonia di benvenuto al premier giapponese Fumio Kishida, una domanda riguardante l’appello dell’Australia agli USA per porre fine all’azione legale contro Assange è stata rivolta a Biden da un giornalista. Secondo quanto riportato dal pool della Casa Bianca, la risposta del presidente americano è stata: “La stiamo valutando”.

La questione era già stata sollevata lo scorso estate durante una riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa degli Stati Uniti e dell’Australia, tuttavia, gli Stati Uniti non avevano accettato la richiesta. Si era sostenuto, in quel contesto, che Julian Assange, fondatore di Wikileaks, con la divulgazione di documenti segreti relativi alle guerre in Afghanistan e Iraq, avesse costituito una minaccia significativa per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

Nel mese di febbraio, il Parlamento australiano ha approvato una mozione che chiede agli Stati Uniti e al Regno Unito, dove Assange è detenuto dal 2019, di rilasciare il fondatore di Wikileaks, cittadino australiano, e consentirgli di fare ritorno nel suo Paese d’origine. La mozione è stata appoggiata dal primo ministro laburista Anthony Albanese, che da quando è entrato in carica nel 2022, ha costantemente sollevato la questione, arrivando a discuterne direttamente con Biden durante la sua visita a Washington lo scorso ottobre.

Le parole di Biden giungono dopo che, il 26 marzo scorso, l’Alta Corte di Londra ha concesso a Julian Assange la possibilità di presentare un ulteriore appello contro l’estradizione negli Stati Uniti. L’udienza è stata fissata per il 20 maggio. Inoltre, è stata avanzata una richiesta a Washington di fornire entro tre settimane nuove garanzie sul rispetto dei diritti del giornalista accusato di spionaggio, assicurando in particolare che non sarà soggetto alla pena di morte in caso di estradizione.

LE ULTIME NOTIZIE

Israele: governo approva con 24 voti a favore accordo con Hamas
Dopo il via libera del gabinetto di sicurezza, l'esecutivo si esprime a favore con 24 voti a favore e 8...
Read More
Giorgia Meloni a Washington per l’insediamento di Trump: attesi leader da tutto il mondo
Il premier italiano parteciperà alla cerimonia del 20 gennaio. Tra gli ospiti internazionali Milei, Bukele, Noboa e Farage. Musk e...
Read More
Israeli government approves ceasefire agreement with Hamas
After the security cabinet gave the go-ahead, the executive votes 24 in favour and 8 against. The agreement will enter...
Read More
Italian PM Giorgia Meloni will be in Washington for Trump’s inauguration
The Italian premier will attend the ceremony on 20 January. International guests include Milei, Bukele, Noboa and Farage. Musk and...
Read More
Roma-Genoa 3-1: i giallorossi tornano al successo e superano l’Udinese
All’Olimpico decisivi El Shaarawy e un’autorete di Leali dopo i gol di Dovbyk e Masini. Ranieri conquista tre punti preziosi...
Read More
Mandato di arresto per Evo Morales: l’ex presidente boliviano accusato di violenza sessuale
La giustizia di Tarija ordina l’arresto dopo due mancate convocazioni e dispone il sequestro dei beni dell’ex capo di stato...
Read More
Israel, waiting for approval of hostage deal with Hamas
The executive meeting proceeds to the bitter end, the final decision could come in the night Sources close to the...
Read More
Donald Trump giurerà al Campidoglio: cerimonia al chiuso a causa dell’ondata di freddo artico
Il nuovo presidente giustifica il cambiamento per motivi di sicurezza. I sostenitori potranno seguire l’evento dalla Capital One Arena, dove...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza