
Il boom delle energie rinnovabili accelera il cammino verso gli obiettivi COP28
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
-
Israele sotto attacco: pioggia di missili iraniani su Tel Aviv, allerta massima nel Paese VIDEO
Il settore delle energie rinnovabili sta vivendo un notevole boom, aprendo la strada per un progresso significativo verso gli obiettivi climatici globali. Questa accelerazione offre concrete prospettive per raggiungere l’ambizioso obiettivo di triplicare la capacità globale di generare elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030, come fissato durante la recente conferenza sui cambiamenti climatici COP28.
I dati presentati nel rapporto annuale sul mercato delle rinnovabili dell’Agenzia Internazionale dell’Energia rivelano che la capacità complessiva di energia rinnovabile dei sistemi energetici globali è cresciuta del 50% nel corso del 2023, raggiungendo quasi 510 gigawatt (GW). Di particolare rilievo è il contributo del solare fotovoltaico, che costituisce tre quarti dell’incremento complessivo.
La Cina ha giocato un ruolo chiave in questa espansione, registrando una crescita straordinaria nel 2023. Il paese ha attivato una quantità di impianti fotovoltaici equivalente a tutta la capacità mondiale del 2022. Questo evidenzia il ruolo cruciale che nazioni leader come la Cina stanno svolgendo nell’accelerare la transizione verso fonti energetiche sostenibili.
Solare fotovoltaico ed eolico al top
Proiezioni basate sulle attuali politiche e condizioni di mercato indicano che la capacità globale di energia rinnovabile potrebbe raggiungere i 7.300 GW tra il 2023 e il 2028, coprendo il periodo delle previsioni. Solare fotovoltaico ed eolico rappresentano il 95% di questa espansione, suggerendo che le energie rinnovabili supereranno il carbone come principale fonte di produzione di energia elettrica su scala globale già all’inizio del 2025.
Questi sviluppi rappresentano un passo significativo verso un futuro energetico più sostenibile e un impegno concreto nel contrastare i cambiamenti climatici. La comunità internazionale, attraverso la COP28, ha ora un obiettivo più vicino e raggiungibile nel suo sforzo collettivo di creare un mondo più verde e resiliente.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
International-News17 ore ago
Macron responds to Trump: ‘France speaks clearly and I will not change my mind’
-
International-News24 ore ago
Trump Leaves G7 in Canada and Slams Macron: “I’m Not Returning to Washington for an Iran Ceasefire”
-
International-News22 ore ago
Can Israel strike Fordow? The nuclear bunker that resists raids
-
News23 ore ago
Principio d’incendio a Fiumicino, fumo nero dal tetto vicino al Molo D