
La Notte Bianca di Villa Medici
L’edizione 2023 della Notte Bianca di Villa Medici si terrà giovedì 23 novembre, dalle ore 18:00 alle ore 24:00, con ingresso libero su prenotazione obbligatoria al sito ufficiale https://www.villamedici.it/mostre/nuit-blanche-2023/
Il tradizionale evento annuale è concepito per presentare al pubblico romano il lavoro dei borsisti in residenza presso l’Accademia di Francia a Roma. Un’occasione unica per conoscere le ricerche e sperimentazioni nel campo delle arti visive, della musica, della letteratura, del restauro, della storia dell’arte e della curatela che vedono impegnati i nuovi sedici borsisti della stagione 2023-2024. Un’ulteriore occasione per conoscere da vicino gli spazi e i luoghi della Villa in un dialogo tra creazione contemporanea, storia e paesaggio sviluppato attraverso performance, letture, concerti, installazioni e proiezioni
Pensata come una promenade tra edificio e giardini storici di Villa Medici, la Notte Bianca aprirà quest’anno, per la prima volta, le porte di alcuni degli studi dei borsisti, luoghi che hanno ospitato artisti e ricercatori in residenza nel corso dei secoli, lungo un percorso espositivo che traccerà la genesi delle differenti ricerche artistiche attraverso un cammino coreografico di suoni, forme, luci e voci, tra luoghi privati, dimore storiche e giardini incantati.
L’evento – altra novità – si rivolge per l’edizione 2023 anche alle famiglie con bimbi piccoli: per loro è stato concepito uno specifico laboratorio didattico atto a stimolarne l’osservazione e la partecipazione nell’ambito dei singoli contesti artistici.
-
News24 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
In Evidenza23 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”
-
Primo Piano23 ore ago
Israele intensifica pressioni per restituzione ostaggi morti a Gaza
-
News14 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.