Connect with us

Published

on

In tema di energia e clima il Global Reporting Initiative (GRI) ha di recente pubblicato due nuovi standard che hanno l’obiettivo di esortare sempre più imprese ad assumersi maggiore responsabilità sui temi ESG. Ricordiamo che GRI è un’organizzazione internazionale indipendente che sviluppa standard e strumenti di rendicontazione per misurare la compliance delle aziende ai criteri ESG. In particolare l’attenzione dei nuovi standard GRI, che diventeranno definitivi entro fine 2024, si focalizza sulle modalità di riduzione delle emissioni di gas serra e sul consumo di energia da parte delle aziende. In pratica le aziende dovranno dimostrare come il proprio operato si collega all’obiettivo principale di limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5° C, come stabilito dall’Accordo di Parigi sul clima. La revisione degli standard da parte del GRI esprime le crescenti aspettative di più parti, tra cui gli investitori, su come in concreto si stiano riducendo le emissioni, aprendo la strada verso rendicontazioni più strutturate e comparabili a livello internazionale. A seguito della pubblicazione delle due bozze, ha inizio una fase di consultazione pubblica per raccogliere pareri e feedback a livello globale, che possono essere utili alla compilazione delle versioni definitive degli standard stessi.

Nuovo standard sul cambiamento climatico

L’obiettivo principale del progetto è rivedere gli attuali standard sul cambiamento climatico ed eventualmente integrarli con nuove tematiche sollevate dalle parti interessate, in modo da permettere alle aziende di rendicontare in maniera più chiara e approfondita sui piani di azione di transizione e adattamento al cambiamento climatico. In questo modo le società avranno gli strumenti adeguati e riconosciuti a livello internazionale per comunicare dettagliatamente i progressi annuali in tema di riduzione delle emissioni. Inoltre, la nuova proposta GRI consente alle imprese di dimostrare con la massima trasparenza l’eventuale ricorso ai crediti di carbonio, gli strumenti che permettono di compensare le emissioni di CO2. Non ultimo, lo standard prevede l’introduzione della componente sociale legata al cambiamento climatico che attiene alla responsabilità che i comportamenti scorretti o illegali hanno sulle singole comunità e sui lavoratori.

Nuovo standard sulla transizione energetica

In tema di transizione energetica la bozza GRI propone una revisione degli standard attualmente in vigore che si rifanno al GRI 302: Energia 2016, pubblicato dal Global Sustainability Standard Board (GSSB) e definisce i requisiti di rendicontazione in materia di energia. L’attenzione del nuovo standard viene posta in particolare su come le imprese stanno affrontando il tema del contenimento del consumo di energia, con specifico riferimento all’efficientamento energetico e all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. In definitiva, si tratta di un passo fondamentale per fissare parametri certi e uniformi per contrastare il cambiamento climatico attraverso azioni sempre più responsabili e trasparenti da parte delle aziende.

LE ULTIME NOTIZIE

Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”
Il ministro Gideon Sa’ar denuncia il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas e aggiorna sulla possibile riapertura del...
Read More
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni replica duramente alle parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini: "Questa è la...
Read More
Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte
La procura di Tivoli avvia indagini approfondite sull’aggressione mortale al giostraio di Capena La procura di Tivoli ha iscritto nel...
Read More
Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi
Studio italiano dimostra il potenziale di biomateriali e cellule staminali per rigenerare le articolazioni Una nuova frontiera nella cura dell’osteoartrosi...
Read More
Lecornu è salvo: bocciata anche la seconda mozione di sfiducia
Il premier francese Sébastien Lecornu supera la seconda mozione di sfiducia presentata dal Rassemblement National Il governo francese guidato da...
Read More
Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations
Trump authorises clandestine CIA operations in Venezuela US President Donald Trump has stated that he authorised secret CIA operations against...
Read More
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia
Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina
Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending