
Meteo oggi: Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia in allerta arancione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Allerta Meteo in Italia: maltempo in arrivo su diverse regioni
Oggi, mercoledì 25 ottobre 2023, l’Italia affronta un’allerta meteo arancione a causa dell’arrivo di perturbazioni, portatrici di pioggia e vento, nelle regioni dell’Emilia Romagna e del Friuli Venezia Giulia. La Protezione Civile ha dichiarato una “moderata criticità per rischio idraulico” nella pianura piacentino-parmense, mentre nella regione friulana è stata segnalata una “moderata criticità per rischio idrogeologico” nei bacini montani del Tagliamento e del Torre.
Allerta Gialla in Diverse Regioni
Il maltempo si estende in varie parti d’Italia, con un’allerta gialla che copre diverse regioni. Il rischio idraulico riguarda Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Toscana. Per quanto riguarda il rischio idrogeologico, sono coinvolte Calabria, Umbria, Trentino, Sicilia, Liguria, Toscana e Friuli Venezia Giulia. Inoltre, vi è un’allerta per temporali in Sicilia, Puglia, Molise, Lazio, Calabria, Campania e Basilicata.
Estensione del Maltempo
Nel corso delle ultime 24 ore, il maltempo si è spostato gradualmente dal Nord verso le altre regioni della penisola. Le piogge e le forti raffiche di vento, iniziate sulle zone alpine e prealpine e sulla Liguria, si sono estese anche al centro, colpendo duramente la Toscana e il Lazio, con Roma come una delle città maggiormente interessate.
Origine del Maltempo
Il maltempo è principalmente associato all’azione di un ciclone proveniente dall’Islanda. Le previsioni indicano che nelle prossime ore il maltempo si sposterà verso est e verso sud. Nonostante ciò, la pioggia continuerà a interessare particolarmente le regioni della Toscana, dell’Umbria e del Lazio. Le precipitazioni si sposteranno su un’area più ampia, con particolare attenzione dedicata alla Campania.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.