
Spagna, Feijoo non riceve la fiducia… Si profila nuovo incarico a Sanchez
Parlamento spagnolo respinge l’investitura di Alberto Nunez Feijoo come Premier
Il Parlamento spagnolo ha respinto definitivamente l’investitura di Alberto Nunez Feijoo come premier, con 177 voti contrari e 173 favorevoli. Questo segna la fine del tentativo del leader del Pp di formare un governo di centrodestra con il coinvolgimento del partito di estrema destra Vox, nonostante avesse vinto le elezioni di luglio.
Pedro Sanchez vicino a nuovo incarico
L’insuccesso di Feijoo apre la strada a un nuovo incarico per il premier in carica, Pedro Sanchez, che dovrebbe essere convocato dal re Felipe VI la prossima settimana. Nel frattempo, Feijoo ha criticato Sanchez, accusandolo di cercare di formare un governo basato su “bugie e inganni” in coalizione con i separatisti catalani.
Scadenza per la formazione del governo
Una volta ricevuta l’investitura, Sanchez avrà tempo fino al 27 novembre per formare un nuovo governo, altrimenti saranno necessarie nuove elezioni.
Le condizioni dei partiti catalani
Sanchez ha bisogno del sostegno dei due partiti indipendentisti catalani, Junts e Erc, ma questi pongono condizioni irrinunciabili, tra cui una legge di amnistia per i condannati per il tentativo di secessione nel 2017 e un referendum sull’indipendenza catalana. Si prevedono negoziati difficili per il leader socialista dopo la sua investitura ufficiale.
Il duro appello di Feijoo
Feijoo ha dichiarato che gli spagnoli si trovano di fronte a una scelta tra “un governo della menzogna o il ritorno alle urne”. Ha sfidato Sanchez a esprimere chiaramente la sua posizione sulla questione dell’amnistia e del referendum catalano.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca13 ore ago
Clima, scoperto fenomeno sorprendente sui ghiacciai dell’Himalaya
-
Primo Piano22 ore ago
Gaza: Israele potrebbe allagare tunnel di Hamas, Onu “Situazione grave”
-
Primo Piano22 ore ago
Conflitto Russia-Ucraina: droni Kiev su Crimea
-
Ambiente21 ore ago
Molte imprese impegnate a ridurre impronta climatica