Connect with us

Published

on

Addio Solenne: i funerali del Presidente Emerito Giorgio Napolitano

Questa mattina presso la camera dei Deputati, sono previste le esequi del Presidente emerito Giorgio Napolitano. Napolitano è scomparso venerdì scorso e i funerali di Stato si terranno oggi 26 settembre e saranno in forma laica. Eco in linea di massima il cronoprogramma delle Esequie di Stato con Commemorazione solenne del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

Fontana accoglie Mattarella alla Camera

Ore 10.50 – La giornata inizia con il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, che, accompagnato dal Segretario Generale Fabrizio Castaldi, si reca all’Ingresso principale per accogliere il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Arrivo anche del  Premier e del Presidente della Corte Costituzionale

Ore 10.55 – Subito dopo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Segretario Generale Ugo Zampetti, farà il suo ingresso nel palazzo. La cerimonia vede anche la presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e della Presidente della Corte Costituzionale, Silvana Sciarra, con i rispettivi Segretari Generali, per accogliere i Capi di Stato esteri.

Incontro dei Capi di Stato di altre nazioni

Ore 11.05-11.15 – Nella sequenza, si assiste all’arrivo dei Capi di Stato esteri presso l’Ingresso principale di Palazzo Montecitorio. Qui, vengono calorosamente accolti dal Cerimoniale e dagli assistenti parlamentari. Tra le persone presenti figurano il Presidente della Repubblica federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier, il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, il Presidente Emerito della Repubblica François Hollande, e altri rappresentanti di nazioni.

Il Corteo Funerario

Ore 11.15 – Dopo i convenevoli iniziali, il corteo con il feretro del Presidente emerito della Repubblica si avvia da Palazzo Madama verso Montecitorio, segnando uno dei momenti più toccanti della giornata. Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, prenderà parte a questa parte del rito, prima di recarsi alla Camera dei Deputati, dove si riuniranno le altre Autorità costituzionali.

Arrivo del Feretro a Piazza Montecitorio

Ore 11.30 – La processione funebre raggiunge Piazza Montecitorio, dove il feretro viene posizionato sul lato sinistro della Piazza, davanti all’Hotel Colonna Palace. Questo momento è segnato dagli onori militari resi alle spoglie e dall’esecuzione dell’inno nazionale.

Commemorazione Solenne

Ore 11.45 – L’Aula di Montecitorio ospita quindi la Commemorazione Solenne, un momento di grande significato. Lorenzo Fontana, Presidente della Camera, svolge un eloquente intervento commemorativo, seguito da un minuto di silenzio. Successivamente, il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, offre anch’esso un intervento commemorativo. Non mancheranno gli interventi delle personalità presenti, tra cui Giulio Napolitano, figlio del Presidente emerito, Sofia May Napolitano, nipote, Anna Finocchiaro, Presidente della Fondazione Italiadecide, Gianni Letta, già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Paolo Gentiloni, Commissario europeo per gli affari economici e monetari, il Cardinale Gianfranco Ravasi, e Giuliano Amato, Presidente Emerito della Corte Costituzionale.

La Fine delle esequie

Ore 12.50 – Al termine di questa toccante commemorazione, il Presidente della Repubblica, con il Segretario Generale e i familiari del Presidente emerito della Repubblica, lasciano l’Aula. A loro si uniscono i Capi di Stato esteri, il Presidente della Camera, il Presidente del Senato, il Presidente del Consiglio dei Ministri e la Presidente della Corte Costituzionale, con i rispettivi accompagnatori e Segretari Generali.
Il feretro viene quindi trasportato in corteo verso l’uscita di Palazzo Montecitorio. Giunto all’ingresso principale, viene posizionato all’interno del carro funebre. Dopo la partenza del feretro, il Capo dello Stato prende commiato dai familiari, dai capi di Stato esteri e dalle altre Autorità costituzionali convenute e lascia Palazzo Montecitorio. Il Presidente della Camera prende a sua volta commiato dai Capi di Stato esteri e dalle Autorità costituzionali convenute e fa rientro nel proprio studio.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending