Economia
Quota 41: ecco chi ha già i requisiti per usarla
La proposta del governo per consentire l’accesso alla pensione con 41 anni di contributi
Il governo italiano propone di permettere ai lavoratori di andare in pensione una volta raggiunti i 41 anni di contributi, superando così la legge Fornero che richiede un anno in più di contributi.
Lavoratori precoci e requisiti per l’accesso a Quota 41
I “lavoratori precoci”, che hanno accumulato almeno 12 mesi di contributi all’età di 19 anni, possono già accedere a Quota 41. Devono anche appartenere a specifici profili riconosciuti dallo Stato, come disoccupati, invalidi, caregiver e lavoratori con mansioni usuranti.
Esclusioni e condizioni di Quota 41
Coloro che hanno la pensione calcolata interamente con il regime contributivo (dopo il 1° gennaio 1996) o che ricorrono alla Gestione separata sono esclusi dall’accesso a Quota 41. L’assegno pensionistico viene erogato 3 mesi dopo il raggiungimento dei requisiti e, per un periodo di almeno 1 anno e 10 mesi (o 10 mesi per le donne), non è consentito riprendere a lavorare.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Eventi21 ore ago
Elodie sorprende i fan: foto nuda per lancio singolo “A fari spenti”
-
News22 ore ago
Matteo Messina Denaro peggioramento condizioni, è in coma irreversibile
-
Primo Piano23 ore ago
Addio a Giorgio Napolitano, il Presidente Emerito aveva 98 anni
-
Eventi21 ore ago
Kylie Minogue presenta “Tension”: un album di pura euforia e riflessione