Connect with us

Published

on

Aumento del taglio del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti con redditi fino a 35mila euro lordi

Grazie al decreto Lavoro approvato definitivamente, è stato aumentato temporaneamente il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 35mila euro lordi. La misura, che è entrata in vigore oggi e terminerà il 31 dicembre, prevede un aumento del 4% per gli stipendi fino a 25mila euro lordi e del 6% per le retribuzioni da 25 a 35mila euro lordi. Si stima che ciò comporterà un aumento mensile dello stipendio di circa 70-90 euro per i lavoratori interessati.

Impatto della misura sul settore privato e lotta all’evasione fiscale

La misura riguarda poco più di 13,5 milioni di dipendenti nel settore privato, corrispondenti all’86,3% del totale dei lavoratori dipendenti occupati nel settore privato (esclusi i lavoratori agricoli e domestici). Nel 2022, grazie alla lotta all’evasione fiscale, il fisco italiano ha recuperato oltre 20 miliardi di euro. Tuttavia, il “tax gap” stimato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze è ancora di 89,8 miliardi di euro, di cui 78,9 miliardi sono attribuibili al mancato gettito tributario e 10,8 miliardi all’evasione contributiva.

Combattere l’evasione fiscale e sfide residue

L’amministrazione finanziaria italiana sembra aver imboccato la strada giusta per combattere l’evasione fiscale, ottenendo risultati positivi grazie a misure come la compliance fiscale, lo split payment, la fatturazione elettronica e l’invio telematico dei corrispettivi. Tuttavia, l’evasione fiscale persiste, coinvolgendo evasori incalliti, organizzazioni criminali, multinazionali e giganti del web che spostano i profitti verso paesi con fiscalità favorevole. Nonostante ciò, il leggero calo della pressione fiscale degli ultimi anni ha contribuito a ridurre l’evasione, soprattutto quella legata alla “sopravvivenza”. Tuttavia, rimane ancora molto lavoro da fare per contrastare appieno questo problema sociale ed economico che affligge il Paese.

LE ULTIME NOTIZIE

Sparatoria a  Rotterdam: due morti, fermato autore

Sparatoria a Rotterdam: due morti, fermato autore

Tragico pomeriggio a Rotterdam in Olanda: due morti in due diverse sparatorie. Fermato l'autore degli attacchi In Olanda a Rotterdam,...
Read More

Gender gap, pandemia e guerra lo hanno ampliato

Oltre 380 milioni di donne e ragazze, ovvero l’8% della popolazione femminile mondiale, vivranno in condizioni di povertà entro il...
Read More

Sviluppo sostenibile, bilancio e prospettive dell’Agenda 2030

Da pochi giorni abbiamo superato il traguardo di metà percorso fissato dall'Agenda 2030, dunque è tempo di fare un bilancio...
Read More
Calo dei prezzi dei carburanti: benzina sotto i 2 Euro

Calo dei prezzi dei carburanti: benzina sotto i 2 Euro

Registrato ancora un leggero calo dei prezzi dei carburanti Oggi si registra il secondo giorno consecutivo di calo dei prezzi...
Read More
Tragedia Brandizzo: lutto in Piemonte, oggi funerali di 3 delle 5 vittime

Tragedia Brandizzo: lutto in Piemonte, oggi funerali di 3 delle 5 vittime

Oggi in Piemonte si è tenuta una giornata di lutto in onore delle tre delle cinque vittime dell'incidente ferroviario di...
Read More
Presidente del Nagorno Karabakh annuncia: “Repubblica non esisterà più” VIDEO

Presidente del Nagorno Karabakh annuncia: “Repubblica non esisterà più” VIDEO

Dal prossimo primo gennaio il Nagorno Karabakh non esisterà più Samvel Shahramanyan, il presidente eletto del Nagorno Karabakh, ha firmato...
Read More
Operazioni ad alto impatto nel rione Salicelle di Afragola VIDEO

Operazioni ad alto impatto nel rione Salicelle di Afragola VIDEO

Blitz delle forze dell'ordine ad Afragola (Na) Nell'ambito delle operazioni di polizia ad alto impatto, la Polizia di Stato, l'Arma...
Read More

Spreco alimentare in calo, effetto del caro prezzi

Il caro prezzi incide sul carrello della spesa e 'batte' il food waste: in Italia e nel mondo 7 consumatori...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza