Connect with us

Published

on

Aumento del taglio del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti con redditi fino a 35mila euro lordi

Grazie al decreto Lavoro approvato definitivamente, è stato aumentato temporaneamente il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 35mila euro lordi. La misura, che è entrata in vigore oggi e terminerà il 31 dicembre, prevede un aumento del 4% per gli stipendi fino a 25mila euro lordi e del 6% per le retribuzioni da 25 a 35mila euro lordi. Si stima che ciò comporterà un aumento mensile dello stipendio di circa 70-90 euro per i lavoratori interessati.

Impatto della misura sul settore privato e lotta all’evasione fiscale

La misura riguarda poco più di 13,5 milioni di dipendenti nel settore privato, corrispondenti all’86,3% del totale dei lavoratori dipendenti occupati nel settore privato (esclusi i lavoratori agricoli e domestici). Nel 2022, grazie alla lotta all’evasione fiscale, il fisco italiano ha recuperato oltre 20 miliardi di euro. Tuttavia, il “tax gap” stimato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze è ancora di 89,8 miliardi di euro, di cui 78,9 miliardi sono attribuibili al mancato gettito tributario e 10,8 miliardi all’evasione contributiva.

Combattere l’evasione fiscale e sfide residue

L’amministrazione finanziaria italiana sembra aver imboccato la strada giusta per combattere l’evasione fiscale, ottenendo risultati positivi grazie a misure come la compliance fiscale, lo split payment, la fatturazione elettronica e l’invio telematico dei corrispettivi. Tuttavia, l’evasione fiscale persiste, coinvolgendo evasori incalliti, organizzazioni criminali, multinazionali e giganti del web che spostano i profitti verso paesi con fiscalità favorevole. Nonostante ciò, il leggero calo della pressione fiscale degli ultimi anni ha contribuito a ridurre l’evasione, soprattutto quella legata alla “sopravvivenza”. Tuttavia, rimane ancora molto lavoro da fare per contrastare appieno questo problema sociale ed economico che affligge il Paese.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending