
Dl Lavoro: taglio cuneo fiscale, ad alcuni qualche soldo in più
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Aumento del taglio del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti con redditi fino a 35mila euro lordi
Grazie al decreto Lavoro approvato definitivamente, è stato aumentato temporaneamente il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 35mila euro lordi. La misura, che è entrata in vigore oggi e terminerà il 31 dicembre, prevede un aumento del 4% per gli stipendi fino a 25mila euro lordi e del 6% per le retribuzioni da 25 a 35mila euro lordi. Si stima che ciò comporterà un aumento mensile dello stipendio di circa 70-90 euro per i lavoratori interessati.
Impatto della misura sul settore privato e lotta all’evasione fiscale
La misura riguarda poco più di 13,5 milioni di dipendenti nel settore privato, corrispondenti all’86,3% del totale dei lavoratori dipendenti occupati nel settore privato (esclusi i lavoratori agricoli e domestici). Nel 2022, grazie alla lotta all’evasione fiscale, il fisco italiano ha recuperato oltre 20 miliardi di euro. Tuttavia, il “tax gap” stimato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze è ancora di 89,8 miliardi di euro, di cui 78,9 miliardi sono attribuibili al mancato gettito tributario e 10,8 miliardi all’evasione contributiva.
Combattere l’evasione fiscale e sfide residue
L’amministrazione finanziaria italiana sembra aver imboccato la strada giusta per combattere l’evasione fiscale, ottenendo risultati positivi grazie a misure come la compliance fiscale, lo split payment, la fatturazione elettronica e l’invio telematico dei corrispettivi. Tuttavia, l’evasione fiscale persiste, coinvolgendo evasori incalliti, organizzazioni criminali, multinazionali e giganti del web che spostano i profitti verso paesi con fiscalità favorevole. Nonostante ciò, il leggero calo della pressione fiscale degli ultimi anni ha contribuito a ridurre l’evasione, soprattutto quella legata alla “sopravvivenza”. Tuttavia, rimane ancora molto lavoro da fare per contrastare appieno questo problema sociale ed economico che affligge il Paese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport23 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano24 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News23 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News13 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections