Poste si conferma al 1° posto tra le blue chip nell’indice Mib Esg su sostenibilità
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Poste Italiane ribadisce il suo primato nell’Esg Global Score dell’indice Mib® Esg (Environmental, Social and Governance), la rilevazione promossa da Euronext e Borsa Italiana che analizza le migliori pratiche in materia di ambiente, sostenibilità e governo d’impresa adottate dalle Blue chip di Piazza Affari. Poste Italiane ha fatto segnare in particolare un ulteriore miglioramento delle proprie performance nelle aree ambientali e sociali. “La leadership che ci viene riconosciuta di nuovo da Borsa Italiana è una nuova prova del valore della nostra strategia di sviluppo sostenibile – ha commentato l’ad di Poste Italiane, Matteo Del Fante – La conferma del primato rafforza ulteriormente la reputazione del Gruppo sui mercati globali e genera benefici in termini di competitività, nel pieno rispetto dei principi di sostenibilità”.
“Il risultato ottenuto conferma ancora una volta la validità del percorso intrapreso per l’integrazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance nella strategia di Poste Italiane – ha affermato Giuseppe Lasco, Condirettore Generale di Poste Italiane – aspetti che si rivelano fondamentali nel processo di creazione di valore sostenibile per l’Azienda e per tutti i suoi stakeholder”.
La metodologia alla base dell’indice prevede una graduatoria delle migliori 40 società sulla base di criteri Esg, selezionate tra le 60 italiane più liquide, ed esclude quelle coinvolte in attività non compatibili con investimenti Esg.
Le componenti dell’indice sono ponderate in base alla capitalizzazione del flottante di mercato. L’indice Mib® Esg combina la misurazione della performance economica con valutazioni Esg in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite. La composizione dell’indice si basa sull’analisi dei criteri Esg da parte di Vigeo Eiris (V.E.), società di Moody’s Esg Solutions, che valuta le performance Esg degli emittenti. La composizione dell’indice viene aggiornata con frequenza trimestrale al fine di inserire le società le cui performance Esg siano eventualmente migliorate in misura sufficiente.
La leadership all’interno dell’indice Mib Esg di Borsa Italiana si aggiunge ad altri numerosi riconoscimenti ottenuti da Poste Italiane, che è presente nei più prestigiosi indici di sostenibilità internazionali, tra cui i Dow Jones Indices per il quarto anno consecutivo, Euronext Vigeo-Eiris Indices, Integrated Governance Index (Igi), Euronext Equileap Gender Equality Eurozone 100, Ftse4Good, Bloomberg Gender-Equality Index, Stoxx Global ESG Leaders. A questi, si aggiungono, inoltre, i rating da parte di importanti agenzie internazionali, come la “AA” da parte di Msci, l’“A-” da parte di Cdp e il “Top 5% S&P Global Esg Score 2022” del Sustainability Yearbook 2023. Il Gruppo, inoltre, ha ottenuto un Esg Risk Rating pari a 13,7 (Low risk) da parte di Sustainalytics ed è stato riconosciuto come top Esg performer su un panel che conta oltre 15.000 aziende valutate a livello mondiale, ottenendo il riconoscimento di “2023 Industry Top-Rated”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News3 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
International-News23 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza21 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport23 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli