Connect with us

Published

on

Sono 24 milioni gli italiani che hanno scelto nel 2022 la Second Hand Economy, generando un valore economico di 25 miliardi di euro, pari all’1,3% del Pil nazionale. Aumentano il numero di persone che comprano e vendono usato (57% vs 52% del 2021) e la frequenza di utilizzo di questa forma di economia circolare e distributiva. Continua la crescita dell’online, canale preferito dal 65% dei rispondenti, con un volume d’affari di 11,9 milioni di euro (47% del totale), ma dopo due anni di difficoltà cresce anche l’offline. Il guadagno medio è di quasi 1.000 euro (953 euro). Queste le principali evidenze della nona edizione dell’Osservatorio Second Hand Economy condotto da Bva Doxa per Subito, piattaforma attiva in Italia per comprare e vendere in modo sostenibile.

“Nel 2022 osserviamo un ulteriore aumento della percentuale di coloro che fanno second hand, così come del valore generato che arriva a 25 miliardi di euro e che è il più alto di sempre. Un segnale chiaro di come questa forma di economia circolare abbia a tutti gli effetti sdoganato il pregiudizio, per diventare un’abitudine di cui andare fieri, una scelta da rivendicare con orgoglio perché intelligente, sostenibile, smart – commenta Giuseppe Pasceri, Ceo di Subito – Subito, e in particolare l’esperienza sempre simile all’e-commerce della compravendita dell’usato, scelta da 6 utenti su 10, hanno contribuito a rendere ancora più semplice e comoda questa scelta, conquistando un target cross-generazionale esigente e attento”.

COSA COMPRANO E VENDONO GLI ITALIANI – Veicoli si conferma la prima categoria per valore generato a totale (10,6 mld euro), seppure in decrescita rispetto al balzo positivo del 2021. A seguire Casa e Persona, la categoria che cresce più delle altre (6,7 mld euro nel 2022 vs 5,7 mld euro del 2021). Seguono in terza posizione Elettronica (4,5 mld euro) e Sports&Hobby in quarta (3,4 mld euro), sostanzialmente stabili rispetto al 2021 per valore generato.

VALORI E MOTIVAZIONI – La percentuale di chi compra e vende usato cresce dal 52% al 57% e si conferma al terzo posto tra i comportamenti sostenibili messi in atto dagli italiani, preceduto da raccolta differenziata (90%) e acquisto lampadine Led (69%) e seguito da acquisto prodotti a km0 (49%). Percentuale che cresce notevolmente soprattutto per alcuni target, che trovano nella second hand un alleato per affrontare tutti i cambiamenti tipici della loro condizione: GenZ e Millennials (73%), ma anche famiglie giovani con figli piccoli (75%). Guardando solo al 2022, sono oltre 24 milioni gli italiani che hanno scelto l’usato. Ma quali sono i valori che vengono associati a questa scelta? In primis la sostenibilità di un comportamento che fa bene all’ambiente (55%), seguito dall’importanza di non sprecare, dando valore alle cose (52%) e dalla scelta intelligente e attuale di un modello differente di economia (51%). Valori trasversali a tutte le generazioni.

FOCUS REGIONI – Le prime tre regioni che spiccano per volume d’affari nel 2022 sono: Lombardia (4,2 mld euro); Campania (3,1 mld euro); Lazio (2,7 mld euro). Le regioni dove si guadagna di più rispetto alla media nazionale grazie alla vendita dell’usato sono invece Campania (1.114 euro), Veneto (1.099 euro) e Lombardia (970 euro).

LE ULTIME NOTIZIE

Una lezione utile a tutti: normativa e procedure per l’invalidità civile
Giovedì 30 novembre 2023 presso la Unitre di Settimo torinese si è tenuta un'importante lezione che potrebbe interessare a chiunque,...
Read More
Hellas Verona coinvolta nell’inchiesta Cyrano
Il Verona è emerso tra le società coinvolte nell'utilizzo di fatture false provenienti da una società cartiera, parte integrante dell'inchiesta...
Read More
Per Forbes la Meloni è la quarta Donna più Potente al Mondo
Posizione di Rilievo Giorgia Meloni  è classificata da Forbes, come la quarta donna più potente al mondo nella recente classifica...
Read More
Arrestato a Dubai l’immobiliarista Danilo Coppola
Catturato in seguito a un ordine Interpol L'immobiliarista Danilo Coppola è stato arrestato a Dubai dall'ufficio Interpol del Servizio cooperazione...
Read More
Approvata alla Camera legge retribuzione lavoratori, opposizione “Vergogna”
Un passo avanti per il Governo: la legge passa al Senato Con 153 voti favorevoli, 118 contrari e 3 astenuti,...
Read More
Maltempo in arrivo: previsioni meteo per l’Immacolata
Previsioni a breve termine Dopo due giorni di tregua, previsioni meteo indicano un nuovo ciclone in arrivo, a partire dal...
Read More
Economia Circolare: verso futuro sostenibile, risparmio c’è ma non abbastanza
L'Economia Circolare e la Transizione Ecologica L'argomento dell'economia circolare è al centro delle discussioni in quanto fondamentale per la transizione...
Read More
Israele: contro Onu, continuano i combattimenti nella Striscia Gaza
Raid aerei israeliani su Hamas Le forze israeliane continuano gli intensi combattimenti con Hamas nella Striscia Gaza. Secondo quanto riportato...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza