Il riscaldamento globale porta più tartarughe nel Mediterraneo?
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Un numero crescente di tartarughe marine nidificano e depongono le uova sulle spiagge del Mediterraneo occidentale, in quello che alcuni scienziati suggeriscono possa essere un raro caso dove il cambiamento climatico favorisce l’espansione dell’habitat di una specie minacciata. I biologi marini di Francia, Italia, Spagna e Tunisia hanno scoperto molti più nidi sulle spiagge dei rispettivi Paesi nell’ultimo decennio rispetto al periodo 1990-2012. Il Mediterraneo è diventato più caldo di 1,3 gradi Celsius tra il 1982 e il 2019, secondo uno studio della fondazione ambientale CEAM di Valencia.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)