Connect with us

Published

on

La European Medicines Agency (EMA) ha annunciato l’avvio di una revisione della sicurezza dei farmaci contenenti pseudoefedrina, un principio attivo utilizzato per trattare la congestione nasale e altri sintomi correlati a raffreddore, influenza o allergie. Il Comitato di farmacovigilanza (PRAC) dell’UE, che si è riunito il 6-9 febbraio, ha deciso di investigare su questi farmaci a seguito dei timori relativi a gravi rischi ischemici associati all’assunzione di pseudoefedrina.

La revisione è motivata dal possibile rischio di sindrome da encefalopatia posteriore reversibile (PRES) e sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile (RCVS), condizioni che interessano i vasi sanguigni cerebrali e che possono comportare un ridotto afflusso di sangue al cervello. Queste due sindromi, associate a mal di testa, nausea e convulsioni, sono state riportate in un piccolo numero di casi di persone che usano medicinali contenenti pseudoefedrina.

I farmaci contenenti pseudoefedrina presentano già un rischio noto di eventi ischemici cardiovascolari e cerebrovascolari, ma considerando la gravità di PRES e RCVS, il PRAC esaminerà tutte le informazioni disponibili per decidere se cambiare o revocare l’autorizzazione dei farmaci che la contengono. L’EMA ha confermato che il PRAC deciderà se le autorizzazioni all’immissione in commercio per i medicinali con pseudoefedrina debbano essere mantenute, modificate, sospese o ritirate in tutta l’UE.

LE ULTIME NOTIZIE

Explosion at Los Angeles sheriff training centre: at least three dead

Tragic accident at the Biscailuz Training Centre in Los Angeles County during the handling of explosives. Investigations are underway to...
Read More
Explosion at Los Angeles sheriff training centre: at least three dead

Vibrio vulnificus, the “flesh-eating” bacterium that has already caused four deaths in Florida in 2025

Vibrio vulnificus, responsible for serious necrotising skin infections, is spreading due to climate change, with increasing risks also through the...
Read More
Vibrio vulnificus, the “flesh-eating” bacterium that has already caused four deaths in Florida in 2025

Morto il 17enne padovano caduto da un balcone a Corfù durante una vacanza scolastica

Alessandro Bandarin Troi non ce l’ha fatta dopo la caduta dal secondo piano di una palazzina in Grecia. Ricoverato prima...
Read More
Morto il 17enne padovano caduto da un balcone a Corfù durante una vacanza scolastica

Escursionista malese trovata morta dopo una caduta nelle Dolomiti

La 60enne, dispersa da ieri vicino al Rifugio Biella, è stata rinvenuta senza vita in una fessura rocciosa grazie alla...
Read More
Escursionista malese trovata morta dopo una caduta nelle Dolomiti

Muore un bimbo di 15 mesi dimenticato in auto in Belgio, aperta indagine per omicidio colposo

Il piccolo è deceduto a causa di un surriscaldamento dopo essere stato lasciato per ore nel veicolo dal padre, che...
Read More
Muore un bimbo di 15 mesi dimenticato in auto in Belgio, aperta indagine per omicidio colposo

Morta anche Silvana Visconti, era ultima sopravvissuta a incidente galleria Barberino

Dopo tre giorni di agonia, la 37enne residente a Gravellona Toce è deceduta all’ospedale Careggi di Firenze. Cinque le vittime...
Read More
Morta anche Silvana Visconti, era ultima sopravvissuta a incidente galleria Barberino

Vaccino universale contro il cancro, la svolta dall’mRNA apre nuove speranze

Uno studio dell’università della Florida dimostra nei modelli animali che un vaccino a mRNA non specifico può attivare il sistema...
Read More
Vaccino universale contro il cancro, la svolta dall’mRNA apre nuove speranze

Have sanctions against Russia worked? An analysis between myth and reality

Two years after the start of the conflict in Ukraine, the impact of Western sanctions is controversial: has Moscow really...
Read More
Have sanctions against Russia worked? An analysis between myth and reality

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending