Connect with us

Published

on

Alla scoperta, o riscoperta, dell’anima profonda dei quartieri di Milano, attraverso eventi, workshop, spettacoli, incontri e musica per animare le periferie della città. Questo è Wasq, un progetto di Fondazione Cap in partnership con Arca Milano, Teatro Menotti, Legambiente Lombardia e Super, il festival delle periferie, con il supporto di Fondazione Comunità Milano, il sostegno di Gruppo Cap e con il patrocinio del Municipio 6 della città di Milano.

Wasq, acronimo di Workshop, Ambiente, Spettacolo e Quartiere, è un vero e proprio festival diffuso sul territorio e nel tempo, che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere i quartieri Barona, Abbiategrasso, Stadera, Chiesa Rossa e San Cristoforo, portando e riportando le persone a vivere e ad animare queste zone della città. Il progetto intende fare in modo che le persone, i cittadini, i milanesi e tutti coloro che vivono la città, possano incontrarsi, confrontarsi, condividere idee, riflessioni e cultura sui temi dell’acqua, dell’ambiente e degli stili di vita sostenibili. Tutte le iniziative saranno a partecipazione libera e ingresso gratuito e si svolgeranno da febbraio a dicembre 2023.

Il primo appuntamento di Wasq sarà per il prossimo sabato 18 febbraio, un tour a piedi, accompagnati da Super, il Festival delle periferie, alla scoperta del quartiere Barona. Si partirà alle 10 dalla nuova sede di Gruppo Cap, l’Arca di via Rimini 38. Dopo questo primo appuntamento, il progetto prevede molti eventi tra workshop, spettacoli teatrali e musicali e tante occasioni di incontro e confronto, che si svolgeranno tutti nella sede di via Rimini.

Il progetto Wasq si sviluppa infatti in 4 diversi ambiti: Workshop, con appuntamenti culturali, laboratori e appunto workshop per confrontarsi, imparare, ma anche conoscere alcuni personaggi di riferimento del mondo della musica con radici nel quartiere; Ambiente, con incontri e laboratori pratici in collaborazione con Legambiente, pensati per imparare in maniera leggera e divertente e adottare comportamenti virtuosi e sostenibili; Spettacoli, con iniziative a cura del Teatro Menotti e concerti aperti a tutti, per dedicare al quartiere arte e musica dal vivo; Quartieri, che prevede incontri, esplorazioni, talk e dibattiti, ma anche una serie di tour a piedi.

In particolare, il 24, 25 e 26 marzo, l’Arca di via Rimini ospiterà un vero e proprio festival musicale, con incontri e workshop diurni ed esibizioni dal vivo serali. Ci sarà poi una rassegna teatrale di 4 spettacoli: L’uomo che piantava gli alberi, Anima Mundi, Possiamo salvare il mondo prima di cena, Teatro delle Ariette. Si tratta di spettacoli che fanno leva sul concetto di Teatro come bene comune, che diventa strumento per contribuire a un mondo migliore. Grazie alla collaborazione con Legambiente, si proporranno diversi incontri sulle tematiche della sostenibilità, della biodiversità, dei consumi energetici e degli stili di vita sostenibili. La cura degli animali domestici, la presentazione di libri e la corretta gestione dei rifiuti saranno i temi al centro dei seminari, che si alterneranno con workshop pratici di orticoltura da balcone.

LE ULTIME NOTIZIE

Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA
La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad
Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi
Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia
Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More
Trump apre a Zelensky sui missili Tomahawk: segnali a Kiev
Il presidente Usa lascia intendere una possibile apertura sull’invio dei Tomahawk all’Ucraina Donald Trump ha lasciato intendere una possibile apertura...
Read More
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni 
Scontri tra manifestanti e polizia in Piazza Primo Maggio, intervento con lacrimogeni e idranti per contenere la situazione Momenti di...
Read More
Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027
Il premier Sebastien Lecornu avanza la sospensione della riforma delle pensioni per superare la crisi politica, mentre il Partito Socialista...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending