Twitter dietrofront: niente più spunta blu a pagamento, troppi fake illustri

Twitter mette in pausa la spunta blu a pagamento: tutta colpa dei fake. Il social di Elon Musk, riferisce il Washington Post, ha messo in stand by la novità: la spunta blu, come è noto, è disponibile in abbonamento a 7,99 dollari al mese. Ma la spunta è diventata un simbolo a disposizione di chi vuole sostituirsi ad altri utenti, in particolare a personaggi famosi. Per questo, nella serata di venerdì i dipendenti di Twitter hanno ricevuto una mail: tutto congelato, la spunta blu per ora viene parcheggiata. In pochi giorni sono spuntati imitatori di Joe Biden, un finto LeBron James ha chiesto la cessione ai Los Angeles Lakers un George W. Bush fasullo ha confessato “mi manca uccidere gli iracheni”.
Un account fake che ha ‘rubato’ l’identità del gigante farmaceutico Eli Lilly è rimasto online per 3 ore collezionando 10mila like. L’ondata di fake ha spinto Twitter – scrive il Washington Post – a frenare e molti utenti hanno riferito che l’opzione ‘blu’ è scomparsa dalle app. Twitter, afferma il quotidiano, non ha commentato ufficialmente.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
International-News24 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News24 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport24 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
News6 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


