
Jimmy Kimmel Live torna in onda dopo la sospensione Abc
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il talk show riparte il 23 settembre dopo le polemiche seguite alle parole di Jimmy Kimmel sul delitto di Charlie Kirk
La decisione della Abc – Dopo una settimana di stop, la Abc ha annunciato che il “Jimmy Kimmel Live!” tornerà in onda oggi martedì 23 settembre. Il network aveva interrotto la produzione il 17 settembre, spiegando che “mercoledì scorso abbiamo deciso di sospendere la produzione dello show per evitare di infiammare ulteriormente una situazione di tensione in un momento così carico di emozioni per il nostro Paese”. Dopo un confronto con il conduttore, l’emittente ha ritenuto possibile riprendere le trasmissioni.
Le parole contestate a Jimmy Kimmel
La sospensione era scattata dopo la puntata del 15 settembre, quando Kimmel aveva collegato l’assassino dell’attivista conservatore Charlie Kirk al movimento Maga, accusando i sostenitori di Donald Trump di strumentalizzare il delitto. Il presidente statunitense aveva espresso soddisfazione per lo stop, definendo il conduttore “privo di talento”.
Il sostegno di Hollywood
Il ritorno in tv è arrivato anche dopo l’ondata di solidarietà da parte di circa 400 personalità del mondo dello spettacolo. Tra i firmatari della lettera aperta indirizzata a Disney e Abc figurano Meryl Streep, Robert De Niro, Tom Hanks, Jennifer Aniston, Jane Fonda, Natalie Portman, Joaquin Phoenix, Ben Stiller e molti altri, insieme all’American Civil Liberties Union (Aclu). Nella missiva si denuncia che “tentativi di intimidire artisti e giornalisti colpiscono al cuore il significato stesso di vivere in un Paese libero”.
Appello alla libertà di parola
Anthony D. Romero, direttore esecutivo dell’Aclu, ha parlato di “silenzio imposto” e di “pressioni sui media che evocano cupi ricordi degli Anni Cinquanta”, invitando i cittadini americani a difendere la libertà di espressione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport23 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano23 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News23 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News13 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections