Connect with us

Published

on

Restano solamente 600 coppie di fratino lungo gli 8.300 km di coste italiane, habitat ideale per la riproduzione della specie. Un declino imputabile ad alcuni fattori quali la forte urbanizzazione delle coste, un diffuso e intensivo turismo balneare con attività connesse, la pulizia meccanica delle spiagge che spesso distrugge i nidi, la presenza di moto, fuoristrada e cani non gestiti dai proprietari e liberi di predare i pulcini.

A stilare il bilancio è la Lipu, a conclusione del censimento effettuato dai volontari in Calabria, tra marzo e agosto, in coordinamento con il Comitato Nazionale per la conservazione del Fratino (Cncf) a livello nazionale. La Lipu assegna il ‘semaforo rosso’ al fratino, che significa cattivo stato di conservazione, mentre la Lista rossa, nel 2019, ha confermato, rispetto alla precedente edizione del 2012, la collocazione di questa specie nella categoria ‘minacciata’, la seconda categoria più grave per il rischio di estinzione di una specie.

Il lavoro svolto dai volontari in Calabria ha visto quest’anno all’opera 32 volontari che hanno percorso 58 km per cercare la presenza del fratino e metterne in sicurezza i nidi. Nelle 32 aree controllate, divise tra il Tirreno e lo Ionio, per un totale di 642 ore impegnate e 183 uscite effettuate, sono stati rinvenuti quattro nidi, oltre a 3 coppie, qualche individuo singolo e un gruppo di 12 fratini che ha stazionato sulla spiaggia di Catanzaro lido tra febbraio e metà marzo.

“La scarsità di nidi trovati – affermano i volontari Lipu- ci fa capire la rarità di questa specie e nel contempo, lo status di conservazione non ottimale delle nostre spiagge. Il fratino è infatti anche un indicatore ecologico dello stato di salute dell’ambiente costiero e la sua assenza è indice di una spiaggia priva di elementi di naturalità, dove le attività umane intervengono alterando l’equilibrio di un ecosistema complesso”.

L’attività di monitoraggio in Calabria è stata anche affiancata da un’opera di sensibilizzazione, diretta alle amministrazioni locali e alla società civile, utile a informare sui pericoli e sulle minacce che stanno conducendo questa specie sull’orlo dell’estinzione. “Facciamo appello alle istituzioni preposte e a tutti i cittadini che vogliano partecipare a questa attività di ricerca e di salvaguardia del nostro territorio costiero di unirsi a noi – spiegano ancora i volontari Lipu – abbiamo bisogno di fare rete, in un’ottica di citizen science, che possa monitorare, proteggere questa straordinaria specie.

“La conoscenza e la consapevolezza all’interno di una rete ampia di persone – concludono i 32 volontari impegnati in questa attività – può essere un’arma efficace contro le deturpazioni, le opere inutili, gli eventi dannosi, gli illeciti ambientali e gli interessi economici di pochi”.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending