Le Hawaii chiudono l’ultima centrale elettrica a carbone
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Le Hawaii hanno chiuso la loro ultima centrale elettrica a carbone. L’impianto produceva fino a un quinto dell’elettricità di Oahu, l’isola più popolosa dell’arcipelago. Come altre isole del Pacifico, le Hawaii hanno subito gli impatti del cambiamento climatico, sperimentando la distruzione delle barriere coralline, l’innalzamento del livello del mare, tempeste più intense e la siccità. Per questo, nel 2020, il governo di Honolulu ha approvato una legge che vieta l’uso del carbone per la produzione di energia a partire dal 2023 imponendo il passaggio al 100% di energia rinnovabile entro il 2045.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)