Connect with us

Ambiente

Guerre e clima estremo, insicurezza alimentare acuta per 193 milioni di persone

Continua a crescere il numero di persone che affrontano un’insicurezza alimentare acuta e che necessitano di assistenza e sostentamento urgenti: nel 2021 circa 193 milioni di persone in 53 paesi o territori hanno sperimentato un’insicurezza alimentare acuta a livelli di crisi o peggio. Ciò rappresenta un aumento di quasi 40 milioni di persone rispetto al numero già record del 2020. E’ quanto emerge dal rapporto annuale del Global Network Against Food Crises (Gnafc).

Fondata da Unione Europea, Fao e Wfp nel 2016, la Gnafc è un’alleanza internazionale di attori che lavorano insieme per affrontare le crisi alimentari.

Secondo il report, si legge in una nota congiunta Ue-Fao-Wfp, oltre mezzo milione di persone (570mila) in Etiopia, Madagascar meridionale, Sud Sudan e Yemen sono state classificate nella fase più grave di catastrofe acuta da insicurezza alimentare e richiedono un’azione urgente. Se si considerano gli stessi 39 paesi o territori presenti in tutte le edizioni del rapporto, il numero di persone a livello di ‘crisi’ o peggio è quasi raddoppiato tra il 2016 e il 2021, con aumenti ininterrotti ogni anno dal 2018.

Le cause

Queste tendenze sono il risultato di molteplici fattori che si alimentano l’uno con l’altro, che vanno dai conflitti alle crisi ambientali e climatiche, dalle crisi economiche a quelle sanitarie. I fattori chiave alla base della crescente insicurezza alimentare acuta nel 2021 sono stati: 

conflitto
(fattore principale che ha spinto 139 milioni di persone in 24 paesi/territori all’insicurezza alimentare acuta, rispetto a circa 99 milioni in 23 paesi/territori nel 2020); condizioni meteo estreme (oltre 23 milioni di persone in 8 paesi/territori, rispetto a 15,7 milioni in 15 paesi/territori); shock economici (oltre 30 milioni di persone in 21 paesi/territori, rispetto agli oltre 40 milioni di persone in 17 paesi/territori nel 2020 principalmente a causa delle ricadute della pandemia di Covid-19).

La guerra in Ucraina

Sebbene l’analisi sia precedente al conflitto in Ucraina, il rapporto rileva che la guerra ha già messo in luce la natura interconnessa e la fragilità dei sistemi alimentari globali, con gravi conseguenze per la sicurezza alimentare e nutrizionale globale. In particolare, il report osserva che i paesi che già affrontano alti livelli di fame acuta sono particolarmente vulnerabili ai rischi creati dalla guerra nell’Europa orientale, in particolare a causa della loro elevata dipendenza dalle importazioni di input alimentari e agricoli e della vulnerabilità agli shock globali dei prezzi alimentari.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Russia, dissidente russa Elvira Vikhareva avvelenata con sali di metalli pesanti
Secondo il sito indipendente Meduza, la dissidente politica russa Elvira Vikhareva è stata avvelenata con sali di metalli pesanti. I...
Read More
Proposta legge per abolire reato di tortura: opposizione si scaglia contro FdI
La Commissione Giustizia di Montecitorio ha ricevuto una proposta di legge da parte di Fdi che prevede l'abolizione del reato...
Read More
Lagarde (BCE): completamento Unione bancaria per garantire stabilità finanziaria
Il settore bancario dell'area euro è stato definito "resiliente" dalla presidente della BCE, Christine Lagarde, e il recente euro summit...
Read More
Se l'India smettesse di bruciare carbone domani, oltre cinque milioni di persone perderebbero il lavoro. Ma con un investimento di...
Read More
Nuovo decreto governo per contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia
Il Governo italiano sta per presentare un nuovo decreto bollette per fronteggiare l'attuale situazione di aumento dei prezzi dell'energia elettrica...
Read More
(Adnkronos) - Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature, nell'ultimo decennio sono diminuite più di 500 specie comuni di pesci,...
Read More
Meloni: migrazione, collaborazione con la Francia e questioni economiche al vertice europeo
La premier italiana Giorgia Meloni ha espresso la sua soddisfazione per le conclusioni del vertice europeo sul tema migratorio, sottolineando...
Read More
Medvedev critica Biden e sostiene che l’Ucraina sta perdendo sostegno in Occidente
In un'intervista all'agenzia di stampa Tass, Dmitry Medvedev, ex presidente russo e attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza del Paese,...
Read More
Familiari migranti deceduti naufragio di Cutro: Frontex rifiuta consegna atti richiesti
I legali di diverse famiglie di migranti deceduti nel tragico naufragio avvenuto il 26 febbraio scorso al largo delle coste...
Read More
Le auto, i camion e gli aerei vengono accusati di contribuire alla crisi climatica, ma anche il trasporto marittimo è...
Read More
Investe pedoni in parcheggio a Colonia-Bonn, autore con problemi di salute mentale
Un uomo alla guida di un'auto a noleggio ha investito diversi pedoni in un parcheggio dell'aeroporto Colonia-Bonn, ferendone "cinque o...
Read More
Tragico incidente Perù: 6 morti e 11 feriti dopo la caduta di un autobus in un dirupo
Almeno sei persone, tra cui una ragazza di 13 anni, hanno perso la vita e altre undici sono rimaste ferite...
Read More
Malgrado la notevole estensione delle foreste italiane, circa 11 milioni di ettari pari a circa il 36,5% della superficie nazionale,...
Read More
Roma: bimbo di 4 anni precipita dal secondo piano di un edificio, indagini in corso
Questa mattina, un bambino di quattro anni è caduto dal balcone del secondo piano di un edificio situato in Via...
Read More
Francia, proteste contro riforma pensioni: re Carlo III costretto a rinviare visita
La visita in Francia di Re Carlo III, prevista dal 26 al 29 marzo, è stata rinviata. L'annuncio è stato...
Read More
Incidenti, tre morti sulle strade italiane
Ancora sangue sulle strade italiane. Grave incidente stradale questa mattina a San Germano vercellese. Nello scontro tra quattro veicoli, due...
Read More
Ucraina-Russia, la strategia dei mercenari della Wagner aiuta Kiev: ecco perché
La Wagner via dall'Ucraina? Yevgeny Prigozhin, il fondatore del gruppo mercenario, starebbe preparando un ridimensionamento delle operazioni del suo esercito...
Read More
Ed Sheeran, fuori oggi singolo e video di ‘Eyes Closed’
Ed Sheeran pubblica oggi il nuovo singolo 'Eyes Closed' insieme al video ufficiale. L'artista aveva scritto il brano qualche anno...
Read More
Calenda: da vicinanza a destra piuttosto che a PD alle primarie Terzo polo
Carlo Calenda, leader del partito Azione, ha dichiarato di sentirsi più vicino alla "politiche" di destra che al Partito Democratico...
Read More
Meteo, dietrofront: con ora legale torna inverno, temperature in discesa
La transizione all'ora legale rappresenta sempre un momento di cambiamento per molti di noi, ma stavolta sarà accompagnata da un...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza