Cresce l'eolico europeo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
(Adnkronos) – L’energia eolica in Europa continua a crescere. WindEurope, il report annuale sulle tendenze finanziarie del settore, dimostra come nel 2021 il Vecchio Continente abbia raggiunto un altro record: una nuova capacità installata di 25 Gigawatt. Un risultato ottenuto malgrado la spesa sia stata di soli 41 miliardi di euro, ossia l’11% rispetto a quanto investito nel 2020: in sostanza ora in Europa si riesca a costruire più impianti e più potenti, spendendo meno. Merito della scelta di investire principalmente nell’eolico a terra, meno costoso rispetto all’off shore, che da solo rappresenta quasi l’80% dei nuovi gigawatt a disposizione.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Sport20 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano20 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News19 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections