Connect with us

Published

on

3Bee, innovativa startup agri-tech specializzata nello sviluppo di sistemi di monitoraggio per la salvaguardia e la protezione delle api, lancia Oasi della Biodiversità, un progetto Made in Italy per la piantumazione di alberi autoctoni ad alto potenziale nettarifero che consentano il riequilibrio degli ecosistemi ambientali, garantendo pascolo agli impollinatori e contribuendo all’assorbimento di CO2.

Il programma di piantumazione garantisce una maggiore produzione di nettare: nell’ultimo anno, infatti, l’alternarsi di gelate improvvise e momenti di siccità hanno costretto gli apicoltori a ricorrere a nutrizioni di emergenza per sfamare le api, con una conseguente diminuzione anche della produzione di miele.

Il progetto è finalizzato allo sviluppo di Oasi realizzate con alberi già in crescita, non nella forma di semi, per ottenere risultati concreti e più rapidi, con attenzione alle esigenze e alle caratteristiche di ogni territorio. Le Oasi verranno realizzate con il supporto degli apicoltori e grower che scelgono di mettere a disposizione terreni d’esperienza per la cura degli alberi e che verranno messi in relazione con il team di biologi e ricercatori di 3Bee.

La piantumazione di 100mila alberi autoctoni entro il 2023 permetterà di dare scorte a sufficienza ogni anno a un equivalente di circa 3500 alveari, ovvero il numero di arnie monitorate da 3Bee, garantendo la produzione di circa 600mila tonnellate di nettare e assorbendo circa 10mila tonnellate di CO2 ogni 12 mesi, pari alle emissioni inquinanti di 40mila automobili. Inoltre, i grower apicoltori saranno remunerati con un contributo annuo per la cura e la crescita di questi alberi.

“In 3Bee, crediamo fermamente nell’importanza di sensibilizzare le comunità: per questo abbiamo avviato diversi progetti di educazione ambientale, chiamando le aziende e tutti gli stakeholder a fare la propria parte per contribuire alla salvaguardia delle api e degli ecosistemi – ha dichiarato Niccolò Calandri, Ceo di 3Bee – A partire da questa consapevolezza è nato Oasi della Biodiversità, un progetto molto ambizioso che ci vede protagonisti di una rinascita ambientale e culturale. Piantare nuovi alberi nettariferi significa creare nuove Oasi: un’azione concreta a sostegno del settore apistico, del territorio e delle persone”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Sostenibilità e italiani, divisi tra attenti e disinteressati


Attenzione verso l’ambiente, responsabilità sociale e governance: al centro della nuova ricerca di Toluna, digital market research agency, ci sono...
Read More

Accredia pubblica il primo Rendiconto di Sostenibilità


Accredia pubblica il suo primo Rendiconto di Sostenibilità, uno strumento che misura l’impegno e la trasparenza dell’Ente Unico nazionale di...
Read More

Report di sostenibilità, ecco i 7 punti per compilarlo al meglio


Arrivano preziose indicazioni per compilare il report di sostenibilità, attività sempre più richiesta alle imprese, soprattutto alle imprese europee dove...
Read More

Calo quotazioni dei Prodotti Raffinati – Prezzi al Ribasso per il Brent


Calo dei Prezzi dei Prodotti Raffinati Recentemente, le quotazioni dei prodotti raffinati hanno registrato un calo, con il Brent che...
Read More
Calo quotazioni dei Prodotti Raffinati – Prezzi al Ribasso per il Brent

Incidente sul lavoro a Roma: operaio Ama gravemente ferito


Giovane operaio gravemente ferito Questa mattina, intorno alle 6, si è verificato un grave incidente sul lavoro presso il deposito...
Read More
Incidente sul lavoro a Roma: operaio Ama gravemente ferito

Pavia: ragazzo di 14 anni accerchiato e aggredito da coetanei


Aggressione a Pavia Domenica pomeriggio, un ragazzo di 14 anni è stato vittima di un brutale assalto a Pavia. L'aggressione...
Read More
Pavia: ragazzo di 14 anni accerchiato e aggredito da coetanei

Russia denuncia attacco ucraino con bombe a grappolo 


Attacco con Bombe a Grappolo nella Regione di Briansk, Russia La Russia ha denunciato un presunto attacco ucraino con bombe...
Read More
Russia denuncia attacco ucraino con bombe a grappolo 

Procura Firenze: Perù accoglie rogatoria caso scomparsa Kataleya


Procura di Firenze Ottiene Accettazione Rogatoria dal Perù Le autorità giudiziarie del Perù hanno accettato la richiesta di rogatoria presentata...
Read More
Procura Firenze: Perù accoglie rogatoria caso scomparsa Kataleya

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza