Connect with us

Ambiente

Spreco di cibo, più attenti gli europei e italiani virtuosi

Spreco alimentare nel mondo? I più virtuosi sembrano essere gli spagnoli, con il 71% degli intervistati che dichiara di gettare il cibo meno di una volta alla settimana. Seguono russi e tedeschi con il 70%, quindi a una incollatura gli italiani con il 69%.

Sono i dati del primo report globale sul rapporto fra cibo e spreco, un’indagine firmata da Waste Watcher, International Observatory on Food Sustainability, realizzata in 8 Paesi del mondo: Italia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Cina, Russia. In occasione della seconda Giornata internazionale di consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari, il 29 settembre, la campagna Spreco Zero di Last Minute Market ha promosso con Ipsos e con l’Università di Bologna-Distal il primo Cross Country Report dedicato a ‘Food&Waste around the World’. Un confronto incrociato sulle abitudini di acquisto, gestione e fruizione del cibo a livello planetario, realizzato in collaborazione con Unitec, Natura Nuova, Electrolux, Conai, Unioncamere e Agrinsieme. L’indagine è stata realizzata con un campione statistico di 8mila cittadini di 8 Paesi del mondo, sono state realizzate 1000 interviste per ciascun Paese.

Tornando ai dati, i cittadini cinesi, dichiarano di gettare nel 75% dei casi il cibo una o più volte alla settimana, dietro di loro ci sono i cittadini statunitensi: il 55% spreca almeno settimanalmente. In generale si evidenzia quindi la dicotomia tra Paesi europei e Paesi nordamericani/Cina: in termini di frequenza dello spreco gli intervistati europei segnalano livelli più bassi (una media del 68% degli intervistati dichiara di sprecare meno di una volta alla settimana) mentre i nordamericani segnalano livelli più alti di spreco alimentare (una media del 57% degli intervistati dichiara di sprecare meno di una volta a settimana).

In valori assoluti la forbice diventa ancora più evidente: gli italiani guidano la ‘hit’ dei popoli più virtuosi del pianeta, con 529 grammi di cibo sprecato a testa nell’arco di una settimana. I cittadini statunitensi autodenunciano lo spreco di 1453 grammi di cibo settimanali. Subito dopo ci sono i cinesi con 1153 grammi, quindi i canadesi con 1144 g, seguono i tedeschi con 1081 g, e quindi, sotto il kg, arrivano i cittadini inglesi (949 g), spagnoli (836 g) e russi (672).

LE ULTIME NOTIZIE

Gb fornirà munizioni con uranio impoverito a Ucraina: tensioni con Russia aumentano


Il governo britannico ha annunciato che fornirà all'Ucraina munizioni, tra cui proiettili perforanti contenenti uranio impoverito, da utilizzare nella guerra...
Read More
Gb fornirà munizioni con uranio impoverito a Ucraina: tensioni con Russia aumentano

Napoli: arrestato ragazzo di 19 anni per omicidio di 18enne a Mergellina


La polizia di Napoli ha eseguito il fermo di un ragazzo di 19 anni nell'ambito delle indagini sulla morte di...
Read More
Napoli: arrestato ragazzo di 19 anni per omicidio di 18enne a Mergellina

Usa affrettano invio tank in Ucraina: scelte e tempi previsti per la consegna


Secondo quanto riportato da due funzionari americani citati dalla Cnn, gli Stati Uniti intendono accelerare l'invio di tank in Ucraina,...
Read More
Usa affrettano invio tank in Ucraina: scelte e tempi previsti per la consegna

Terremoto di magnitudo 6.5 colpisce l’Afghanistan nord orientale


L'Afghanistan nord orientale è stato colpito da una scossa di terremoto di almeno magnitudo 6.5, che ha raggiunto la capitale...
Read More
Terremoto di magnitudo 6.5 colpisce l’Afghanistan nord orientale

Ucraina: diplomazia al lavoro per telefonata tra Xi Jinping e Zelensky


Secondo un funzionario ucraino di alto livello intervistato dalla CNN, ci sono attualmente delle discussioni in corso con Pechino per...
Read More
Ucraina: diplomazia al lavoro per telefonata tra Xi Jinping e Zelensky

Impatto climatico pesa sulla scelta di un nuovo lavoro


L'81% dei ventenni italiani considera l'impatto climatico delle attività di un potenziale datore di lavoro un fattore rilevante nella scelta...
Read More

Strage di pesci nell’entroterra australiano


Gli abitanti di Menindee, piccolo centro abitato dell’entroterra australiano, nella regione del Nuovo Galles del Sud, hanno assistito a una...
Read More

Ucraina, Cina: “Nessun arma fornita a Russia, Usa smettano di puntare il dito”


Durante un briefing con la stampa, il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Wang Wenbin, ha affermato che la...
Read More
Ucraina, Cina: “Nessun arma fornita a Russia, Usa smettano di puntare il dito”

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza