Ucraina condanna un soldato russo per crimine di guerra a Zaporizhzhia
-Prima condanna all’ergastolo in Ucraina per un militare russo accusato di aver giustiziato un prigioniero di guerra-
Ha ucciso un militare prigioniero di guerra: l”Ucraina condanna un soldato russo all’ergastolo. È la prima volta dall’inizio del conflitto che Kiev infligge la pena massima a un militare di Mosca per un crimine di guerra. Il Servizio di sicurezza ucraino (Sbu) ha reso nota la sentenza contro Dmitry Kurashov, 27 anni, ritenuto responsabile dell’esecuzione di un soldato ucraino disarmato nella regione di Zaporizhzhia.
Secondo l’accusa, Kurashov avrebbe giustiziato un militare ucraino che si era arreso dopo essere rimasto senza munizioni durante i combattimenti del gennaio 2024. Il soldato russo, catturato quello stesso giorno, è stato processato e condannato per omicidio premeditato e violazione delle convenzioni internazionali sui prigionieri di guerra.
Crimini di guerra e giustizia ucraina
L’Ucraina condanna un soldato russo e rilancia così la sua offensiva giudiziaria contro i crimini commessi durante l’invasione. Kiev da tempo accusa l’esercito russo di uccisioni di prigionieri e violenze sistematiche, con numerosi video diffusi su Telegram che mostrerebbero esecuzioni sommarie di soldati arresi. L’obiettivo del governo ucraino è portare di fronte ai tribunali internazionali non solo i vertici politici e militari di Mosca, ma anche i singoli responsabili diretti delle atrocità.
Mosca reagisce con accuse di complotto nucleare
Alla notizia della condanna, la Russia risponde con un nuovo allarme dei propri servizi segreti. L’Svr (Servizio informazioni estero) ha diffuso tramite l’agenzia Tass la tesi secondo cui “l’Occidente si prepara a incolpare la Russia per un possibile incidente nucleare alla centrale di Zaporizhzhia”. Secondo Mosca, Kiev e la Nato starebbero pianificando un sabotaggio con il rilascio di materiale radioattivo verso l’Europa, “simile al disastro dell’aereo MH17”.
Il Cremlino sostiene che “i britannici hanno calcolato gli effetti della contaminazione” e che si valuterebbe “la fusione del nocciolo attivo dei reattori” come ipotetico scenario. Tuttavia, come in precedenti occasioni, nessuna prova è stata fornita e gli analisti internazionali considerano le affermazioni russe prive di fondamento.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News18 ore agoTuretta ergastolo definitivo: la Procura di Venezia rinuncia all’appello
-
Primo Piano19 ore agoAssalto alla moschea di Al-Aqsa, oltre 900 coloni israeliani con scorta militare
-
Sport18 ore agoLorenzo Musetti batte Muller e vola in semifinale
-
News2 ore agoSciopero oggi 7 novembre: trasporti in tilt a Milano, Roma e Palermo



You must be logged in to post a comment Login