Connect with us

Published

on

Il 9% circa delle specie di api e farfalle è a rischio di estinzione e con essi anche i contributi che rendono disponibili alle comunità, tra cui l’impollinazione delle piante, il principale meccanismo che le piante hanno a disposizione per riprodursi.

È quanto si legge nel rapporto Ispra ‘Piante e insetti impollinatori: un’alleanza per la biodiversità’, disponibile online sul sito dell’Istituto.

Circa il 90% delle piante selvatiche da fiore – rileva il report – ha bisogno di impollinatori per riprodursi: api, vespe, farfalle, mosche, coccinelle, ragni, rettili, uccelli e anche mammiferi; oltre il 75% delle principali colture agrarie beneficia dell’impollinazione operata da decine di migliaia di specie animali (almeno 16mila tra gli insetti). Il valore economico del servizio di impollinazione animale è stimato in circa 153 miliardi di euro l’anno su scala mondiale, 22 miliardi su scala europea e 3 miliardi su scala nazionale. La produzione agricola mondiale direttamente associata all’impollinazione rappresenta un valore economico stimato tra 199 e 589 miliardi di euro.

Il ruolo fondamentale degli impollinatori

“L’impollinazione animale è la base fondamentale dell’ecologia delle specie, del funzionamento degli ecosistemi e della conservazione degli habitat e dunque della generazione di una vasta gamma di contributi essenziali per l’uomo – spiega Ispra – Senza gli impollinatori molte piante non sarebbero in grado di riprodursi, causando una riduzione della diversità della vegetazione, privando molti animali di una fonte primaria di cibo e scatenando effetti a catena nell’alimentazione. Perderemmo anche molti frutti, semi e verdure dalla nostra dieta e molti altri alimenti e materiali importanti, come oli vegetali, cotone e lino, legna da ardere e da opera”.

Le cause del declino

“L’attuale declino degli impollinatori dipende da una serie di pressioni ambientali che spesso agiscono in sinergia – continua – distruzione e frammentazione degli habitat, inquinamento ambientale e eccesso di pratiche agricole intensive (uso di pesticidi e distruzione degli elementi di naturalità, come stagni e filari o muretti all’interno delle aziende agricole), cambiamenti climatici, l’arrivo e la diffusione di specie aliene invasive, tra cui patogeni e parassiti, come la vespa velutina, l’ape resinosa gigante, la formica faraone e la formica argentina, e specie vegetali che alterano gli habitat o risultano tossiche per le specie impollinatrici native”.

LE ULTIME NOTIZIE

Rates unchanged, Trump attacks Powell: ‘A stupid person at the Fed’


The Federal Reserve leaves rates unchanged between 4.25% and 4.50%. The US president calls him ‘always late’ and accuses him...
Read More
Rates unchanged, Trump attacks Powell: ‘A stupid person at the Fed’

Infanticidi Traversetolo: Chiara Petrolini resta ai domiciliari con braccialetto elettronico


Il Tribunale della Libertà respinge la richiesta di custodia cautelare in carcere. La giovane è accusata dell’omicidio dei suoi due...
Read More
Infanticidi Traversetolo: Chiara Petrolini resta ai domiciliari con braccialetto elettronico

At the Pentagon, General Kurilla calls the shots: pushing for action against Iran


The CENTCOM chief granted unusual authority by Defense Secretary Hegseth. Second aircraft carrier deployed to the Gulf Nicknamed “the Gorilla”...
Read More
At the Pentagon, General Kurilla calls the shots: pushing for action against Iran

Villa Pamphili, l’americano accusato dell’omicidio usava un alias italiano


Francis Kaufmann, 46 anni, è il vero nome dell'uomo inizialmente noto come Rexal Ford. Usata anche una falsa identità italiana...
Read More
Villa Pamphili, l’americano accusato dell’omicidio usava un alias italiano

Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: un anno e 4 mesi


Il figlio del fondatore della Lega riconosciuto colpevole per fatti risalenti al 2016. Il legale annuncia il ricorso in appello...
Read More
Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: un anno e 4 mesi

Trump avverte l’Iran: “Resa incondizionata o saranno guai”


Il presidente degli Stati Uniti rilancia la linea dura contro Teheran nel conflitto con Israele: "Non hanno più difese, troppo...
Read More
Trump avverte l’Iran: “Resa incondizionata o saranno guai”

Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO


Il leader supremo rompe il silenzio da un bunker a Teheran. Nel mirino le minacce di Trump: “Sappiamo dov’è, per...
Read More
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO

Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO


The supreme leader breaks his silence from a bunker in Tehran. Trump's threats are in his sights: ‘We know where...
Read More
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO

Di Tendenza/Trending